- Authors:
-
Cristini, Monica
- Title:
-
The Trojan Women Project. Building a bridge between cultures through a universal language
- Year:
-
2021
- Type of item:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Language:
-
Inglese
- Format:
-
Elettronico
- Referee:
-
Sì
- Name of journal:
- ANTROPOLOGIA E TEATRO
- ISSN of journal:
- 2039-2281
- N° Volume:
-
13 (2021)
- Page numbers:
-
65-86
- Keyword:
-
Theatre, Tragedy, Sharing Culture
- Short description of contents:
- L’articolo indaga ‘The Trojan Women Project’, una sperimentazione di cinque anni conclusa nel dicembre 2019 con lo spettacolo presentato a La MaMa Experimental Theatre Club a New York City, che ha visto coinvolti artisti provenienti da diversi paesi, assieme ad attori, musicisti e designer della compagnia di New York, in un lavoro sulla rielaborazione della storica produzionediretta da Andrei Serban nel 1974 a La MaMa. ‘The Trojan Women Project’ è stato proposto a comunità con una recente storia di conflitto, con l’intento di approcciare problematiche socio-politiche attuali attraversoil teatro. I laboratori condotti con gli artisti in Guatemala, in Cambogia e Kosovo sono stati focalizzati sulla ricerca, attraverso il suono e il gesto, di un linguaggio comune, proseguendo le precedenti ricerche di Serban e della musicista Elizabeth Swados con la Great Jones Repertory Company, ma prima ancora di Peter Brook, sul linguaggio universale. Danze e musiche tradizionali sono state integrate nella rappresentazione e hanno facilitato lo scambio culturale e artistico grazie anche alla riproposta delle modalità del lavoro svolto negli anni Settanta. Nello scoprire una naturale identificazione con le donne di Troia e le loro vicende, gli artisti appartenenti alle compagnie provenienti dai tre paesi hanno trovato nella tragedia greca un luogo d’incontro e condivisionein cui elaborare la sofferenza e l’oppressione derivate dal vissuto del conflitto.Un obbiettivo pienamente in linea con l’impegno di La MaMa per la creazione e diffusione di un nuovo modo di fare teatro.
- Note:
- L'articolo indaga un progetto internazionale di teatro che ha visto la collaborazione di compagnie provenienti da diversi paesi (America, Cambogia, Guatemala e Kosovo), indagando il lavoro teatrale nel contesto di particolari situazioni socio politiche e interdisciplinare nella collaborazione tra diversi ambiti artistici.
Lo scritto è il risultato di una ricerca che ha applicato metodologie diverse quali l'indagine storiografica, la consultazione dei diretti partecipanti al progetto attraverso interviste e l'analisi sociopolitica della storia dei paesi presi in considerazione.
- Web page:
-
https://antropologiaeteatro.unibo.it/article/view/13348/12909
- Product ID:
-
122212
- Handle IRIS:
-
11562/1048122
- Last Modified:
-
October 3, 2022
- Bibliographic citation:
-
Cristini, Monica,
The Trojan Women Project. Building a bridge between cultures through a universal language
«ANTROPOLOGIA E TEATRO»
, vol.
13 (2021)
,
2021
,
pp. 65-86
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo