Pubblicazioni

Edipo bambino: sui vv. 1025-6 di Edipo re e uno scolio antico  (2022)

Autori:
Scattolin, Paolo
Titolo:
Edipo bambino: sui vv. 1025-6 di Edipo re e uno scolio antico
Anno:
2022
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
LEXIS
ISSN Rivista:
2724-1564
N° Volume:
40
Numero o Fascicolo:
1
Intervallo pagine:
75-87
Parole chiave:
Dramaturgy, Sophocles’ Oedipus rex, Scholia vetera, Stichomythia, Textual criticism
Breve descrizione dei contenuti:
This paper deals with the modern vulgata of Sophocles’ Oedipus rex 1025-6, where the conjecture τυχών (Markland) has replaced the transmitted text τεκών in almost all recent critical editions. On the basis of the dramatic context (particularly ll. 1016-46), I argue that the transmitted text is correct and that the ancient scholion on ll. 1025-6 provides evidence for this.
Note:
Questo articolo tratta della vulgata moderna dell'Edipo re di Sofocle 1025-6, dove la congettura τυχών (Markland) ha sostituito il testo trasmesso τεκών in quasi tutte le edizioni critiche recenti. Sulla base del contesto drammatico (in particolare i vv. 1016-46), sostengo che il testo trasmesso sia corretto e che l'antico scholion sulle ll. 1025-6 ne fornisce la prova.
Pagina Web:
http://doi.org/10.30687/Lexis/2724-1564/2022/01/005
Id prodotto:
127726
Handle IRIS:
11562/1070426
ultima modifica:
23 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Scattolin, Paolo, Edipo bambino: sui vv. 1025-6 di Edipo re e uno scolio antico «LEXIS» , vol. 40 , n. 12022pp. 75-87

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi