- Authors:
-
Franco, Tiziana
- Title:
-
"Ogni parete si vede pitturata". Storia e sfortuna del sacello di San Michele presso la chiesa dei Santi Nazaro e Celso a Verona
- Year:
-
2008
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
Medioevo: arte e storia
- Publisher:
- Electa
- Page numbers:
-
495-504
- Keyword:
-
pittura; Medioevo; restauro; Verona
- Short description of contents:
- In questo intervento si narrano la storia e le sfortune del sacello rupestre di San Michele a Verona e delle sue pitture, dal momento in cui rinacque l’interesse per i ‘primitivi’, indagando lo stretto e intercambiabile nesso tra interesse critico e azioni di tutela. In particolare, sulla base di una documentazione inedita, si ricostruiscono gli interventi di restauro al sacello tra Otto e Novecento e, in parallelo, l’entusiasmo in sede critica per la scoperta della data 996 sul ciclo pittorico più antico, messo in evidenza dallo strappo di quello di epoca romanica, e poi, a partire da Venturi e da Toesca , il progressivo definirsi delle valutazioni storico-artistiche sulle pitture delle due fasi decorative.
- Product ID:
-
71248
- Handle IRIS:
-
11562/325720
- Deposited On:
-
July 14, 2012
- Last Modified:
-
October 23, 2022
- Bibliographic citation:
-
Franco, Tiziana,
"Ogni parete si vede pitturata". Storia e sfortuna del sacello di San Michele presso la chiesa dei Santi Nazaro e Celso a Verona
Medioevo: arte e storia
,
A. C. Quintavalle
,
Electa
,
2008
,
pp. 495-504
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo