L'opera di Camillo Sbarbaro rivela evidenti ascendenze dannunziane e montaliane, e, d'altra parte, negli "Ossi di seppia" sono ben presenti le prime raccolte in versi e in prosa di Sbarbaro: l'articolo mostra come avvengano scambi e prestiti tra i tre autori considerati.
Id prodotto:
73238
Handle IRIS:
11562/472559
depositato il:
30 ottobre 2012
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Zangrandi, Alessandra,
Di Sbarbaro, D'Annunzio e MontaleStilistica, metrica e storia della lingua. Studi offerti dagli allievi a Pier Vincenzo Mengaldo
, Tina Matarrese, Marco Praloran, Paolo Trovato
, Antenore
, 1997
, pp. 281-305