tragedia italiana; endecasillabo nella tragedia italiana; spogli metrici
Breve descrizione dei contenuti:
"Filippo" (Alfieri), "Caio Gracco" (Monti), "Tieste" (Foscolo), "Il Conte di Carmagnola" e "Adelchi" (Manzoni) sono le tragedie esaminate nell'articolo: attraverso spogli metrici e schede retoriche il contributo analizza le principali realizzazioni prosodiche dell'endecasillabo tragico.
Id prodotto:
73230
Handle IRIS:
11562/472568
depositato il:
30 ottobre 2012
ultima modifica:
26 ottobre 2024
Citazione bibliografica:
Zangrandi, Alessandra,
Metro e sintassi nell'endecasillabo tragico«Stilistica e metrica italiana»
, vol. III
, 2003
, pp. 183-218