Pubblicazioni

Wilamowitz e Carducci  (2011)

Autori:
Ugolini, Gherardo
Titolo:
Wilamowitz e Carducci
Anno:
2011
Tipologia prodotto:
Breve introduzione
Tipologia ANVUR:
Breve introduzione
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Parole chiave:
Wilamowitz; Giosuè Carducci; Clitumno
Breve descrizione dei contenuti:
Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff (1848-1931), il più autorevole antichista tedesco dell’età guglielmina, apprezzava molto la figura di Giosuè Carducci, soprattutto per il suo essere al tempo stesso poeta dotto, professore universitario e fiero patriota. Nel 1879 aveva ricevuto in dono da Theodor Mommsen, suo suocero, una copia delle Odi barbare. Ne rimase a tal punto affascinato da volerne tradurre alcune in lingua tedesca. Qualche anno dopo, nel 1885, tenne una conferenza in onore del moderno poeta della nazione italiana. Lo scopo dichiarato è quello di far conoscere al pubblico tedesco Carducci ed il suo celebre componimento sulle fonti del Clitumno, di cui Wilamowitz offre in chiusura una propria traduzione. Ma la conferenza spazia tra autori latini antichi e italiani moderni, tocca tematiche quali la politica augustea, la pittura del Rinascimento, la religiosità francescana etc. risolvendosi in un’avvincente lezione di filologia storica.
Id prodotto:
80088
Handle IRIS:
11562/683762
depositato il:
12 marzo 2014
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Ugolini, Gherardo, Wilamowitz e Carducci 2011

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi