- Authors:
-
Brunetti, Simona
- Title:
-
Le lacrime di Manto per la scena dei Gonzaga
- Year:
-
2014
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
La scena inospitale. Genere, natura, polis
- Publisher:
- Il Poligrafo
- ISBN:
- 9788871158822
- Page numbers:
-
473-486
- Keyword:
-
Gonzaga; mito di Manto; apparati
- Short description of contents:
- A dispetto della condanna dantesca, nella reggia ducale di Mantova ancor oggi si trovano ben due sale che illustrano con dovizia di dettagli la leggenda di Manto, l’indovina di origini tebane approdata sulle rive del Mincio. La distanza temporale che intercorre tra le due serie di affreschi dimostra una indubbia predilezione da parte della committenza dei Gonzaga per le vicende legate alla mitica fondatrice della città. In epoca rinascimentale il ciclo di leggende ereditate dall’età classica greco-romana, filtrato e corrotto dal Medio Evo, viene recuperato allo scopo di celebrare le nobili origini di Mantova e della casata che la governa, visto che principe e città ideale sono legati da un connubio indissolubile. Il saggio analizza alcuni esempi significativi di questo procedimento in ambito spettacolare.
- Web page:
-
http://wwwpoligrafo.it
- Product ID:
-
85572
- Handle IRIS:
-
11562/714161
- Deposited On:
-
January 30, 2015
- Last Modified:
-
October 26, 2022
- Bibliographic citation:
-
Brunetti, Simona,
Le lacrime di Manto per la scena dei Gonzaga
La scena inospitale. Genere, natura, polis
,
Il Poligrafo
,
2014
,
pp. 473-486
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo