- Autori:
-
Zaccarello, Michelangelo
- Titolo:
-
Alcune schede linguistiche per le 'Trecento novelle' di Franco Sacchetti
- Anno:
-
2013
- Tipologia prodotto:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Referee:
-
Sì
- Nome rivista:
- QUADERNI VENETI
- ISSN Rivista:
- 1724-188X
- N° Volume:
-
2
- Intervallo pagine:
-
161-172
- Parole chiave:
-
Franco Sacchetti; storia della lingua italiana; mimesi dialettale
- Breve descrizione dei contenuti:
- In conformità al modello decameroniano, anche nelle "Trecento novelle" di Franco Sacchetti, la parlata dei personaggi non toscani appare connotata da alcune - sia pure generiche - particolarità. Sulla base del nuovo testo critico, il saggio ripercorre alcune delle tecniche con cui, sulla base dei molti viaggi di carattere politico o diplomatico in varie parti d'Italia, Franco Sacchetti conferisce colore dialettale ad alcune novelle, mediante caratteri perlopiù fonetici, lessicali e fraseologici.
- Note:
- Miscellanea di studi in onore di Gino Belloni, vol. 1
- Id prodotto:
-
85150
- Handle IRIS:
-
11562/878193
- depositato il:
-
24 gennaio 2015
- ultima modifica:
-
15 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Zaccarello, Michelangelo,
Alcune schede linguistiche per le 'Trecento novelle' di Franco Sacchetti
«QUADERNI VENETI»
, vol. 2
, 2013
, pp. 161-172
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo