LA QUATTORDICESIMA EPISTOLA DI DANTE ALIGHIERI. PRIMI APPUNTI PER UNA ATTRIBUZIONE
Anno:
2018
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Referee:
Sì
Nome rivista:
STUDI DI ERUDIZIONE E DI FILOLOGIA ITALIANA
ISSN Rivista:
2281-602X
N° Volume:
7
Intervallo pagine:
5-20
Parole chiave:
Dante Alighieri, Epistole, Cangrande della Scala
Breve descrizione dei contenuti:
In summer 1312 Cangrande della Scala sent a very important epistle to the Emperor Henry VIIth: this epis- tle displays the same range and the same sequence of sources which can be found both in a document draft- ed in 1306 whose content is partially attributed to Dante’s pen and in a couple of passages of the Monarchia. These elements, together with further evidences, strongly corroborate the hypothesis that Cangrande’s epis- tle was actually dictated by Dante himself.
Id prodotto:
107054
Handle IRIS:
11562/991860
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Pellegrini, Paolo,
LA QUATTORDICESIMA EPISTOLA DI DANTE ALIGHIERI. PRIMI APPUNTI PER UNA ATTRIBUZIONE«STUDI DI ERUDIZIONE E DI FILOLOGIA ITALIANA»
, vol. 7
, 2018
, pp. 5-20