Sotto il cielo, sotto la chiesa, sotto la terra: la cripta dove riposa San Zeno (Annuario Storico Zenoniano)
Casa editrice:
Tipografia La Grafica Editrice
ISBN:
978-88-6947-203-9
Intervallo pagine:
121-172
Parole chiave:
San Zeno Maggiore, Verona, cripta, Adamino da San Giorgio, Brioloto, scultura gotica, scultura romanica, XIII secolo, iconografie, fregi con animali, funerali della volpe, architettura XIII secolo, simbolismo, gatto
Breve descrizione dei contenuti:
Si analizzano le arcate settentrionali del fronte della cripta di San Zeno, decorate sulle ghiere da fregi rappresentanti animali e vegetali. Oltre alla definizione della loro datazione nel primo quarto del XIII secolo, ci si concentra sulla descrizione dei soggetti e sul significato della loro presenza sulle arcate in esame e, più in generale, sull'intero fronte della cripta. Si affronta, poi, il problema legato alla loro tradizionale associazione con il magister murarius Adamino da San Giorgio e con i fregi sugli spioventi laterali della facciata della medesima chiesa, con analoghi soggetti, anch'essi descritti puntualmente e documentati da numerose fotografie.
Id prodotto:
108621
Handle IRIS:
11562/995308
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Musetti, Silvia,
Le arcate settentrionali del fronte della criptaSotto il cielo, sotto la chiesa, sotto la terra: la cripta dove riposa San Zeno (Annuario Storico Zenoniano)
, Tipografia La Grafica Editrice
, 2019
, pp. 121-172