Nella ezione di martedì 12 maggio sono stati spiegati i seguenti argomenti:
- il congiuntivo presente e imperfetto (pag. 368-371);
- il congiuntivo nelle frasi indipendenti (pag. 372),
- la proposizione finale (pag. 376),
- la proposizione completiva volitiva (pag. 378),
- il congiuntivo perfetto e piiuccheperfetto (pag. 396-399);
- la proposizione consecutiva (pag. 400),
- la proposizione completiva dichiarativo-consecutiva (pag. 402),
- riepilogo dei valori di ut (pag. 493). ATTENZIONE: ut può anche significare "come" con valore non di congiunzione temporale, ma di avverbio modale; esempio: ut dixi = come ho detto.
Per la prossima volta: provare ad eseguire gli esercizi della seconda pagina dei due vecchi test distribuiti in aula.