Corso Book-Makers presso il Salone del libro di Torino

  sabato 11 maggio 2024

L’AI generativa è entrata ormai nella vita professionale di tutti noi. Quali sono le tecniche e le tecnologie che permettono di sfruttarla al meglio nell’ambito del Cover Design?

Allegati


Referente
Federica Formiga

Partecipante
Luca Chiavegato

Dipartimento
Culture e Civiltà

Sede
Salome del libro di Torino
Numero di giornate
1
Obiettivi
L’intelligenza artificiale generativa è entrata ormai nella vita professionale di tutti noi.Durante il Lab verranno illustrate le tecniche e le tecnologie che permettono di sfruttareal meglio l'AI nell’ambito del Cover Design. Saranno approfonditi temi come la scritturadel prompt in modo corretto fino alla generazione di elementi di grafica, di immagini e ditesto. Verranno presentati strumenti quali ChatGPT, Leonardo, Adobe Firefly, Midjourney,Adobe Express e Canva.
Link a siti web
https://mastereditoria.com/
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Categoria prevalente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Industria, innovazione e infrastrutture (GOAL 9)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi