Studio dei materiali archeologici dell'Oltrepò mantovano - Comune di Ostiglia

Data inizio
1 giugno 2023
Durata (mesi) 
12
Dipartimenti
Culture e Civiltà
Responsabili (o referenti locali)
Mancassola Nicola
Parole chiave
Medioevo, commerci, pianura padana

Il centro di Ostiglia costituisce un importante snodo sul fiume Po attivo almeno dall’età romana. Nel Medioevo fu dotato di due distinte fortificazioni: il castello (XI-XV secolo) e la rocca (XIV-XVII secolo). La campagna di ricerca si pone come obbiettivo quello della valutazione delle precedenti indagini archeologiche attraverso lo studio diacronico (dall’età romana a quella medievale) dei materiali.

Partecipanti al progetto

Nicola Mancassola
Ricercatore a tempo determinato
Aree di ricerca coinvolte dal progetto
Archeologia del mondo antico e medievale
Archaeology, archaeometry, landscape archaeology

Attività

Strutture

Condividi