Lingua, letteratura e filologia greca e latina

L’area di Lingua, letteratura e filologia greca e latina si occupa dello studio, dell’analisi e dell’insegnamento delle letterature e culture greca e latina, dalle origini fino, rispettivamente, all’epoca bizantina ed all’età tardo-antica. Indaga in particolare l’epica e il teatro, la prosa retorica e filosofica, i commenti antichi e medievali, la metrica e le strutture formali della poesia, la lessicografia, l’interazione tra generi letterari. Si occupa della trasmissione testuale delle opere, della loro fortuna nei secoli e della storia degli studi, in riferimento soprattutto al teatro e all'evoluzione della disciplina filologica. Attraverso l’analisi e la lettura in originale dei testi, finalizzata anche all’attività traduttiva, le ricerche impiegano metodologie critiche ed approcci teorici propri di antropologia, linguistica, filologia, paleografia, pragmatica, stilistica formale, storia culturale.
Alberto Cavarzere
Professore emerito
Paolo De Paolis
Professore ordinario
Renata Raccanelli
Professore associato
Licinia Ricottilli
Cultore della materia
Andrea Rodighiero
Professore ordinario
Paolo Scattolin
Professore associato
Gherardo Ugolini
Professore associato
Competenze
Argomento Persone Descrizione
Classics, ancient literature and art aderente allo standard  ERC
Drammaturgia e messinscena di drammi greci antichi Gherardo Ugolini
Modalità di rappresentazione sulla scena moderna delle antiche tragedie greche
Filologia classica Gherardo Ugolini
Tradizione dei testi greci e latini. Aspetti del teatro antico greco e latino. Storia degli studi classici. Didattica delle lingue classiche. Presenza di temi, motivi e personaggi delle letterature classiche nelle letterature moderne.
Filologia greca Paolo Scattolin
tradizione manoscritta dei poeti drammatici e degli oratori, nonché dei relativi commentatori antichi e medievali
Filologia latina Paolo De Paolis
Storia della tradizione dei testi latini classici, critica del testo e metodologie ecdotiche, con particolare attenzione ai meccanismi di circolazione dei testi latini in epoca classica e medievale.
Generi lirico-corali nella poesia greca di età arcaica e classica Andrea Rodighiero
Studio della classificazione della poesia lirica di età arcaica e classica e della presenza di generi lirici nel teatro greco del V secolo a.C.
Grammatici Latini Paolo De Paolis
Studio della tradizione grammaticale latina,dal punto di vista delle dottrine grammaticali latine e da quello della tradizione manoscritta delle opere grammaticali latine tardoantiche.
Institutio Oratoria di Quintiliano Alberto Cavarzere
Commento e analisi filologico-stilistico-formale del libro IX dell'Institutio Oratoria di Quintiliano
La filologia di Wilamowitz Gherardo Ugolini
La concezione della filologia di Wilamowitz e i suoi lavori filologici
La Mosella di Ausonio Alberto Cavarzere
Analisi critica e commento stilistico della Mosella di Ausonio
Letteratura epistolare latina Alberto Cavarzere
Stile e analisi contenutistica dell'epistolografia latina, con particolare attenzione alle lettere di Marco Celio Rufo e alla silloge Ad familiares di Cicerone
Letteratura latina Alberto Cavarzere
Letteratura latina SH5_1
Lingua d'uso latina Licinia Ricottilli
Peculiarità della lingua d’uso latina. Riprese mimetiche della “Umgangssprache” nei testi latini e loro funzioni.
Lingua e letteratura greca Andrea Rodighiero
Paolo Scattolin
Studio della letteratura greca, delle sue forme, dei suoi generi e della tradizione testuale; studio delle lingue letterarie
Lingua e letteratura latina Licinia Ricottilli
Procedimenti artistici nell’Eneide di Virgilio. Peculiarità stilistiche e drammaturgiche nelle commedie di Terenzio. Racconti mitologici romani, in quanto veicolo di modelli culturali di pensiero e di comportamento, con specifica attenzione alle categorie di tempo e spazio.
Lingua e letteratura latina: forme della comunicazione Renata Raccanelli
Forme della comunicazione nei testi letterari latini, fra teorie e prassi antiche. Comunicazione verbale e non verbale nei testi latini.
metodi per lo studio della comunicazione nei testi letterari latini Renata Raccanelli
studi comparativi su antiche e moderne teorie della relazione; pragmatica della comunicazione applicata ai testi latini e studio dei contesti culturali dell’interazione
metrica greco-latina Paolo Scattolin
Metrica e ritmica della poesia classica dall'epoca arcaica al Medioevo, con particolare agli sviluppi storici della disciplina nelle fonti antiche e bizantine.
Modalità della comunicazione in Roma antica Licinia Ricottilli
Studi sulle modalità linguistica, gestuale e paralinguistica della comunicazione in Roma antica. Funzione della rappresentazione gestuale in vari autori (Terenzio, Virgilio, Seneca etc.)
Nietzsche filologo classico Gherardo Ugolini
Analisi e interpretazione dei lavori filologici di Nietzsche
Omero e la poesia epica greca Andrea Rodighiero
L’epica greca e i suoi rapporti con la tradizione successiva: lingua, metro, temi
Pragmatica della comunicazione applicata ai testi classici Licinia Ricottilli
Analisi dei testi classici che integra le metodologie tradizionali con la nuova metodologia della pragmatica della comunicazione (di origine psichiatrica e cibernetica). In generale l'applicazione della pragmatica della comunicazione ai testi classici appare realizzabile perché alcuni aspetti dell'impostazione pragmatica sono già presenti nelle teorizzazioni degli antichi relative alla retorica o alla critica letteraria.
Produzione lirica di Orazio Alberto Cavarzere
Commento e analisi stilistica e metrica della lirica oraziana
riflessione etico-politica di età repubblicana e imperiale, Renata Raccanelli
La riflessione etico-politica di età repubblicana e imperiale (Lucrezio, Cicerone e Seneca), con speciale riferimento a teoria del beneficium, teoria degli adfectus, apprendimento, paradosso e pedagogia antica.
Sofocle Andrea Rodighiero
Studio del dramma sofocleo con particolare riferimento alla lingua e allo stile
Storia degli studi classici e della filologia classica Gherardo Ugolini
Sviluppi degli studi filologici dall'antichità ad oggi con specifico interesse per la filologia tedesca dell'Ottocento
Storia della tradizione classica Gherardo Ugolini
Fortuna del patrimonio culturale greco e latino attraverso i secoli
teatro latino Renata Raccanelli
Forme della comunicazione teatrale a Roma, fra testo e performance. Pragmatica della comunicazione comica in Plauto. Comunicazione non verbale nelle commedie di Plauto. La tragedia di Seneca.
Teofilo Folengo Alberto Cavarzere
Analisi critica e commento della produzione lirica di Teofilo Folengo
Tragedia greca Andrea Rodighiero
Gherardo Ugolini
Studio filologico-letterario di testo, forma, lingua, metro e stile del dramma antico
Philology and palaeography; historical linguistics (vedi classificazione  ERC )
I classici Gherardo Ugolini
Filologia classica; storia della ricezione classica; Teatro greco e romano
Storia della tradizione classica Andrea Rodighiero
Studio degli adattamenti e delle riscritture dai classici sia sotto il profilo formale che sul piano dei contenuti e delle rivisitazioni in chiave moderna del mito classico
Storia della traduzione dalle lingue classiche Andrea Rodighiero
Studio del rapporto fra traduzioni e testi originali – specie dai classici greci – con particolare riferimento all'epica e al teatro di V secolo a.C.
Tradizione indiretta degli autori greci Paolo Scattolin
Studio delle citazioni da autori classici, soprattutto drammaturghi e oratori, nella tradizione indiretta rappresentata da scolii, lessici, etimologici, enciclopedie ecc.
Gruppi di ricerca
Nome Descrizione URL
Comunicazione gestuale negli autori latini Il gruppo studia forme della comunicazione verbale e gestuale nei testi latini: in particolare, approfondisce analisi e prospettive teoriche per una pragmatica del gesto e dei comportamenti corporei in vari generi letterari (epica, teatro, romanzo, satira, oratoria). La ricerca si inquadra nella più ampia cornice degli studi sulla pragmatica della comunicazione applicata ai testi latini.
Poiein Gruppo di ricerca sulla poesia greca, sulle poetiche antiche e la loro tradizione

Attività

Strutture

Condividi