Firenze 1401.
Il corso intende proporre una radicale riconsiderazione del famoso concorso del 1401 per i battenti bronzei del Battistero fiorentino, impostosi come periodizzante per gli sviluppi della storia dell’arte medievale e moderna.
La genesi della Porta Nord di Ghiberti sarà calata nel contesto dei fatti figurativi degli anni a cavallo fra Tre e Quattrocento. Sarà messo in luce il carattere polifonico di quella stagione culturale, in cui le tendenze stilistiche più diverse finirono, almeno per un tratto, per intrecciarsi e convivere.
Bibliografia per chi frequenta le lezioni:
-La Primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400-1460, a cura di Beatrice Paolozzi Strozzi e Marc Bormand. Firenze, Mandragora, 2013 (due saggi a scelta tra quelli di: Cavazzini, Zangheri, Israels, Galli, De Marchi, Gentilini, Klapisch-Zuber)
-Luciano Bellosi, Filippo Brunelleschi e la scultura, in “Prospettiva”, 91-92, 1998, pp. 48- 69
-Laura Cavazzini, schede I.1, I.2, I.3, in Da Donatello a Lippi: officina pratese, catalogo della mostra di Prato a cura di A. De Marchi e C. Gnoni, Milano, Skira, 2013, pp. 98-103
Bibliografia per chi non frequenta le lezioni:
-Luciano Bellosi, Filippo Brunelleschi e la scultura, in “Prospettiva”, 91-92, 1998, pp. 48- 69
-Laura Cavazzini, Donatello, Firenze, E-Ducation, 2005
- Andrea De Marchi, Gentile da Fabriano, Firenze, Giunti, 1989 (serie Dossier d’art)
- Aldo Galli, Ghiberti, Firenze, Giunti, 2012 (serie Dossier d’art)
- Laura Cavazzini, 1400-1410: l’alba del Rinascimento, in La primavera del Rinascimento, catalogo della mostra (Firenze, Palazzo Strozzi – Parigi, Louvre) a cura di M. Bormand e B. Paolozzi Strozzi, Firenze, Mandragora, 2013, pp. 68-73
- Aldo Galli, “Pressoché persone vive e non più statue”, in La primavera del Rinascimento, catalogo della mostra (Firenze, Palazzo Strozzi – Parigi, Louvre) a cura di M. Bormand e B. Paolozzi Strozzi, Firenze, Mandragora, 2013, pp. 88-95
Gli esami saranno orali e si svilupperanno dall’analisi di immagini di opere oggetto del corso.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********