Storia dell'arte moderna I - LM [Sede VR] (2017/2018)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S003873
Docente
Bernard Jan Hendrik Aikema
Coordinatore
Bernard Jan Hendrik Aikema
crediti
6
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA
Lingua di erogazione
Italiano
Periodo
Sem. 2A, Sem. 2B

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire agli studenti una conoscenza approfondita dell'arte di Hieronymus Bosch, secondo una metodologia di indagine contestuale, attenta ai temi della geografia dell'arte, del collezionismo e del mercato artistico tra le Fiandre e Venezia, nel XVI secolo.

Programma

Il corso di quest'anno ha per oggetto "Bosch e Venezia" e si sviluppa in parallelo alla mostra omonima, in corso a Palazzo Ducale.
Hieronymus Bosch è tra gli artisti più enigmatici dei Paesi Bassi attorno al 1500. Il mondo pittorico convulso delle sue opere, popolate da esseri strani e mostruosi, è molto lontano dal contesto artistico italiano, più legato ad una cultura classicista. Eppure l'arte di Bosch ha avuto una ricezione particolarmente significativa fin dai primi anni del Cinquecento in Spagna e Italia. Quali siano i motivi e i presupposti di questa popolarità, che si verifica non solo in vari contesti figurativi, ma anche nella produzione letteraria, è un problema complicato ancora irrisolto. Durante le lezioni risponderemo risposto a questo "paradosso", tramite un'accurata indagine filologica, iconologica e contestuale.

Modalità d'esame

L'esame sarà orale.

Opinione studenti frequentanti - 2017/2018


Condividi