Pubblicazioni

Il greco nei trattati grammaticali minori  (2023)

Autori:
De Paolis, P.
Titolo:
Il greco nei trattati grammaticali minori
Anno:
2023
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Nome rivista:
ECHO
N° Volume:
41
Titolo del Convegno:
Atti della XIII Giornata Ghisleriana di Filologia classica (Pavia, 17 maggio 2022)
Luogo:
Pavia
Periodo:
17 maggio 2022
Editore:
Il Castello Edizioni
Casa editrice:
Il Castello Edizioni
ISBN:
978-88-6572-222-0
Intervallo pagine:
61-102
Parole chiave:
greco, grammatici latini, Consenzio, Ps. Capro
Breve descrizione dei contenuti:
Il lavoro tratta dell'uso del greco in trattati grammaticali minori, come l'Ars De barbarismis et metaplasmis di Consenzio e il De orthogrpahia dello Ps. Capro, a partire dalle riflessioni antiche sul rapporto fra la lingua latina e quella greca. Per Consenzio viene preso in esame il capitolo sui vizi di pronuncia del latino in parlanti stranieri, che comprende una serie di esempi relativi al modo di pronunciare il latino da parte dei grecofoni. Per lo Ps. Capro viene riproposta la possibilità che nel De orthographia siano confluite parti di un manuale destinato ad una utenza greca, come era avvenuto per i grandi trattati a destinazione greca di Carisio, Diomede e Prisciano.
Id prodotto:
136417
Handle IRIS:
11562/1115031
ultima modifica:
1 dicembre 2023
Citazione bibliografica:
De Paolis, P., Il greco nei trattati grammaticali minori in «ECHO» vol. 41 Il Castello Edizioni  in La lingua greca nella tradizione grammaticale latinaIl Castello EdizioniAtti di "Atti della XIII Giornata Ghisleriana di Filologia classica (Pavia, 17 maggio 2022)" , Pavia , 17 maggio 2022 , 2023pp. 61-102

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

Progetti Collegati
Titolo Dipartimento Responsabili
PRIN 2017 - Le tradizioni della linguistica antica: testi e contesti degli studi grammaticali nel mondo romano Dipartimento Culture e Civiltà Paolo De Paolis
<<indietro

Attività

Strutture

Condividi