Lunedì 14 Novembre 2022 ore 15:40 – 19:00
Aula T2 Polo Zanotto, Dipartimento di Culture e Civiltà Università di Verona
È noto quanto i maestri del Nuovo Teatro nel corso delle loro ricerche artistiche abbiano rivolto l’interesse alle tradizioni sceniche orientali e africane, portandole all’attenzione anche degli studi teatrali, che hanno ampiamente indagato i riti e le forme originarie del teatro delle culture extra-europee. Una minore considerazione è stata però rivolta alle sperimentazioni che stavano animando la scena dell’Avanguardia in quegli stessi paesi.
Nell’intento di dedicare un primo studio a quelle esperienze, la giornata di studi propone un approfondimento di alcune personalità, pratiche e drammaturgie che oltre i confini europei hanno preso parte al grande movimento riformatore del teatro del Novecento.
L’incontro è inteso come momento di ulteriore studio che segue The rise of new theatre and the theatrical avant-garde: meetings and influences across boundaries (1948-1981), il convegno tenutosi presso l’Università di Verona a maggio 2022.
Simona Brunetti, Università di Verona
Presentazione e apertura dei lavori
I sessione
Chair - Nicola Pasqualicchio, Università di Verona
Marvin Carlson, The Graduate Center - CUNY
The Avantgarde in the Middle East
Elena Randi, Università di Padova
L’astrazione come spirito o come morte di Dio: tra Nikolais e Cunningham
II sessione
Chair - Monica Cristini, Università di Verona
Peter Eckersall, The Graduate Center - CUNY
Remediating Avantgarde performance – a comparison of butoh cine dance (1960s) and the remediation of butoh in the 2010s
Roberta Gandolfi, Università di Parma
I primi esempi di critica post-coloniale sui palcoscenici dei Festival dei Teatri Universitari in Europa: i casi di Parma e di Nancy negli anni Sessanta
Segreteria organizzativa: Francesca Cecconi, Sara Fontana
La giornata di studi è organizzata nel contesto del progetto “La MaMa Experimental Theatre: a lasting bridge between cultures – MariBet”, finanziato nell’ambito del programma europeo Horizon 2020 Research and Innovation, Marie Skłodowska-Curie. Grant agreement No 840989.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********