Aeschylean Tragedy. Text, Hypotexts, Performance

  dal 05/06/25 al 06/06/25

Aeschylean Tragedy. Text, Hypotexts, Performance – Seminario di studio

Università di Verona, 5-6 giugno 2025, Aula SMT.03 (Polo Santa Marta) Via Cantarane, 24

PROGRAMMA E LOCANDINA ALLEGATI

Il progetto PRIN 2022 Aeschylean Tragedy. Text, Hypotexts, Performance indaga aspetti filologici, intertestuali e drammatici dell’opera di Eschilo. Testo, ipotesto e performance sono gli aspetti cardinali attorno a cui si costruisce il percorso di indagine, con l’obiettivo di affrontare problemi di natura testuale ed esegetica, esaminare i legami tra il dramma eschileo e gli altri generi (in particolare epico e lirico-corale), indagarne la dimensione teatrale e drammaturgica. Questo Seminario di studio, organizzato dall’Unità veronese del PRIN, è dedicato alla presentazione dei lavori di giovani Studiose e Studiosi di Eschilo nelle prime fasi del loro percorso di ricerca.

Comitato scientifico

P.I.: Prof. Enrico Medda (Pisa). Responsabili di unità locale: Prof.ssa Adele Teresa Cozzoli (Roma Tre); Prof.ssa Maria Pia Pattoni (Cattolica del Sacro Cuore – Brescia); Prof. Stefano Novelli (Cagliari); Prof. Andrea Rodighiero (Verona)

Comitato organizzativo

Dott.ssa Margherita Nimis (Verona); Dott.ssa Valentina Caruso (Cagliari)

Contatti: andrea.rodighiero@univr.it – margherita.nimis@univr.it

*

Il convegno si può seguire anche da remoto al link ZOOM 

https://univr.zoom.us/j/96739388825

Allegati


Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi