Storia dell'arte medievale I [Sede VR] (2016/2017)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S001231
Docente
Tiziana Franco
Coordinatore
Tiziana Franco
crediti
6
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
L-ART/01 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Sem. IA (31.10.16 sosp.lezioni), Sem. IB

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Approfondimento di un tema critico rilevante per la storia dell’arte medievale, per consolidare le basi metodologiche e la consapevolezza delle coordinate storico-critiche, dando attenzione privilegiata alla considerazione delle opere in sé e nel loro contesto spaziale, storico e culturale.

Programma

Guariento. Un pittore del Trecento tra Padova, Venezia e Bolzano

Testi di riferimento saranno il libro di Z. Murat, Guariento. Pittore di corte, maestro del naturale, Cinisello Balsamo 2016 e il saggio di L. Baggio, Sperimentazioni prospettiche e ricerche scientifiche a Padova nel secondo Trecento, in "Il Santo", 1994, pp. 173-232.
Altre letture per la preparazione dell'esame saranno fornite all’inizio del corso. I non frequentanti sono pregati di contattare la docente.

Metodi didattici: lezioni frontali in aula; attività seminariali; uscite e viaggio di studio
Modalità di valutazione: colloquio orale.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Z. Murat Guariento. Pittore di corte, maestro del naturale Silvana editoriale 2016 9788836627172

Modalità d'esame

La prova d’esame è orale e verte sui testi indicati all’inizio del corso e, per i frequentanti, anche sugli appunti delle lezioni. Durante il colloquio si farà riferimento costante a delle immagini.
La prova consiste in un colloquio teso a verificare:
- la profondità e l’ampiezza delle conoscenze maturate e la capacità di esporle con chiarezza
- la capacità analitica e argomentativa
- l’abilità di collegare in forma sistematica le conoscenze
- l’autonomia di giudizio.

Opinione studenti frequentanti - 2016/2017


Condividi