Storia culturale e sociale della medicina: tra saperi e pratiche (s) (2007/2008)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S02096
Docente
Alessandro Pastore
crediti
5
Settore disciplinare
M-STO/02 - STORIA MODERNA
Lingua di erogazione
Italiano
Periodo
I sem dal 1-ott-2007 al 20-dic-2007.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

offrire cenni generali informativi e indicazioni di approfondimento sull’evoluzione storica dei saperi e delle pratiche della medicina e della sanità occidentale durante i secoli dell’età moderna.

Programma

Contenuto del corso:
il corso, dal titolo “Storia sociale e culturale della medicina: tra saperi e pratiche”, intende fornire informazioni preliminari e proposte di lettura sulle linee di sviluppo delle conoscenze mediche e sanitarie durante il Rinascimento, la fase della “rivoluzione scientifica” e l’età dei Lumi. In particolare saranno presi in considerazione la storia della professione medica; i caratteri delle strutture ospedaliere; l’evoluzione delle principali patologie che hanno inciso sulla storia demografica e sanitaria delle popolazioni urbane e rurali in età moderna.

Testo di riferimento:
1. Gli studenti frequentanti dovranno riferire sull’argomento delle lezioni e leggere uno dei seguenti testi da scegliere liberamente all’interno di uno dei due seguenti elenchi:
a) A. Carlino, La fabbrica del corpo. Libri e dissezione nel Rinascimento,Torino, Einaudi, 1994
D. Carpanetto, Scienza e arte del guarire. Cultura, formazione universitaria e professioni mediche a Torino fra Sei e Settecento,Torino, Deputazione subalpina di storia patria, 1998
M. Garbellotti, Le risorse dei poveri. Carità e tutela della salute nel principato vescovile di Trento in età moderna,Bologna, Il Mulino, 2006
A. Pastore, Il medico in tribunale. La perizia medica nella procedura penale di antico regime, Bellinzona, Casagrande, 1998
G. Pomata, La promessa di guarigione. Malati e curatori in antico regime. Bologna, XVI-XVIII secolo, Roma – Bari, Laterza, 1994

b) G. Calvi, Storie di un anno di peste,Milano, Bompiani, 1984
C.M. Cipolla, Contro un nemico invisibile. Epidemie e strutture sanitarie nell’Italia del Rinascimento, Bologna, Il Mulino, 1986
F. Manconi, Castigo de Dios. La grande peste barocca nella Sardegna di Filippo IV, Roma, Donzelli, 1994
A. Pastore, Crimine e giustizia in tempo di peste nell’Europa moderna, Roma – Bari, Laterza,1991
P. Preto, Peste e società a Venezia nel 1576, Vicenza, Neri Pozza, 1978 [integrato dalla prima parte di P. Preto, Epidemia, paura e politica nell’Italia moderna,Roma – Bari, Laterza, 1987]
P. Ulvioni, Il gran castigo di Dio. Carestia ed epidemie a Venezia e nella Terraferma, 1628-1632, Milano, Franco Angeli, 1989

2. Gli studenti non frequentanti dovranno leggere due dei testi indicati nel precedente elenco, scegliendo un libro del gruppo a) e un libro del gruppo b).

3. Gli studenti iscritti al curriculum internazionale, che prevede la frequenza di 30 ore e l’assegnazione di 5 crediti, dovranno altresì scrivere una relazione (circa 10-15 pagine) su un argomento concordato con il docente.

Metodi didattici: lezioni frontali in un contesto di seminario (partecipazione attiva degli studenti con esercitazioni orali, ed eventualmente scritte, relative ai temi affrontati nel corso).

Modalità d'esame

la verifica sulla preparazione avrà luogo attraverso un colloquio orale e la discussione di una eventuale tesina scritta.

Condividi