Progetti di ricerca


Filtri applicati:
Titolo Responsabili (o referenti locali) Enti finanziatori Anno Durata (mesi) 
Atlante dei toponimi cimbri dei 13 Comuni Veronesi Sara Scalia 2022 36
Lorenzo Luzzo alias il Morto da Feltre Giorgio Fossaluzza 2022 36
Luigi Pirandello e l'Avanguardia teatrale tra XX e XXI secolo Simona Brunetti 2022 36
Fermenti, sperimentazioni e incontri sulla scena coreutica e teatrale italiana fra Sette e Ottocento Simona Brunetti 2022 24
Teatri di narrazione in Italia tra XX e XXI secolo Simona Brunetti 2021 24
RESP - The Roman Emperor Seen from the Provinces. Imaging Roman Power in the Cities of the Empire from Augustus to the Tetrarchs (31 BC - AD 297) Dario Calomino 2021 60
Qualità del vino vs qualità del suolo Angelo Zago, Sara Scalia 2021 36
La rappresentazione e il significato della moda femminile tra rinascimento e barocco (continuazione) Alessandra Zamperini 2021 36
Testualità, tecnologie, teorie (linea di ricerca) Alfredo Rizza 2021 72
Dialetti e ricerca folklorica (linea di ricerca) Alfredo Rizza 2021 120
Egeo-anatolistica (linea di ricerca) Alfredo Rizza 2021 72
Il Castello di Brescia. Ricostruzione delle fasi architettoniche attraverso la cartografia storica e l’iconografia Valerio Terraroli 2020 36
Comunicare per gesti nel Rinascimento: un cantiere di ricerca Alessandro Arcangeli 2020 60
TeAI Federico Giusfredi F.A.R.E. - assegnato e gestito da un ente esterno all'ateneo 2020 48
Le tradizioni della linguistica antica: testi e contesti degli studi grammaticali nel mondo romano Paolo De Paolis 2020 36
PRIN 2017 - Le parti del discorso incontrano la retorica: alla ricerca della sintassi, nella continuità tra Medioevo ed Età moderna Paola Cotticelli PRIN - richiesto 2020 36
Studiosi italiani di fronte alle leggi razziali (1938-45): storici dell'antichità e giuristi Edoardo Bianchi PRIN - richiesto 2020 36
Scrittura e testi di Side antica in Pamfilia Alfredo Rizza 2020 72
L'archivio di Andrea Zanzotto Giuseppe Sandrini 2020 48
Letteratura e forme del paesaggio Giuseppe Sandrini 2020 48
Dante e la sua opera nelle arti performative tra XIX° e XXI° secolo Simona Brunetti 2019 48
ISS - Intercultural Shakespeare Studies Silvia Bigliazzi 2019 84
SCS - Shakespeare's Classical Sources Silvia Bigliazzi 2018 60
PALaC Federico Giusfredi Commissione Europea 2018 66
Grafematica storica Paola Cotticelli 2017 72
Il sogno nel Rinascimento: per una storia culturale Alessandro Arcangeli 2017 84
IDENTITÀ CULTURALI E RIFLESSI TERRITORIALI: CONCETTI, RAPPRESENTAZIONI, TRADIZIONI INTERPRETATIVE. Lucia Masotti F.U.R. - assegnato e gestito dal Dipartimento 2013 120
Voci di un’altra Europa: individui, gruppi e chiese nei percorsi del dissenso religioso dell’età moderna. “Eresie”, miscredenza ed esperienze spirituali in un’analisi di rete in prospettiva transnazionale (secoli XVI-XVIII) Federico Barbierato FIRB VALUTATO POSITIVAMENTE 2010 200
Ricerche sul sistema delle passioni nella cultura europea del Cinquecento Alessandro Arcangeli 2009 180
La storia culturale: fra storiografia e metodologia della ricerca Alessandro Arcangeli Fondo EX 60% (2005) La storia culturale: una prospettiva storiografica - assegnato e gestito dal Dipartimento 2008 204
Sull’idea di ricreazione nella prima età moderna Alessandro Arcangeli Fondo EX 60% (2004) Sull’idea di ricreazione nella prima età moderna (continuazione, anno 2003) - assegnato e gestito dal Dipartimento 2003 240
Storia culturale della danza Alessandro Arcangeli 2000 300

Attività

Strutture

Condividi