acquisizione degli elementi di base della scrittura cuneiforme e della lingua assiro-babilonese.
Prerequisiti: conoscenze storiche e linguistiche generali.
Contenuto del corso:
a) lingua e scrittura: la nascita della scrittura in Mesopotamia; caratteristiche del sistema cuneiforme; il curriculum scribale; storia degli studi e della decifrazione;
b) la lingua assiro-babilonese: elementi di fonetica e morfologia;
c) lettura e traduzione di passi del codice di Hammurabi.
Testi di riferimento: Mander P., Appunti di grammatica accadica. Corso elementare, Aracne 2005; Labat R. Malbran-Labat F., Manuel d’épigraphie akkadienne, Paris 1995; Huehnergard J., A Grammar of Akkadian, Harvard 2000.
Ulteriori indicazioni bibliografiche relative alle fonti e a altri studi specifici saranno fornite durante il corso.
Metodi didattici: lezione frontale, analisi guidata dei testi.
La frequenza è vivamente consigliata; gli studenti impossibilitati a frequentare devono concordare il programma con il docente
prova orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********