- Autori:
-
Brunetti, Simona
- Titolo:
-
La signora dalle camelie. Adattamenti per la scena italiana dell'Ottocento
- Anno:
-
2008
- Tipologia prodotto:
-
Monografia o trattato scientifico
- Tipologia ANVUR:
- Monografia o trattato scientifico
- Lingua:
-
Francese
- Formato:
-
A Stampa
- Casa editrice:
- CLEUP
- ISBN:
- 9788861291775
- Parole chiave:
-
adattamenti teatrali; copioni; Dumas fils
- Breve descrizione dei contenuti:
- Il capolavoro teatrale di Alexandre Dumas fils, La dame aux camélias, esordisce a Parigi, al Théâtre du Vaudeville, il 2 febbraio 1852. Ben presto la pièce viene rappresentata in tutta la penisola italiana, ma l’esame di alcuni copioni per attore e testi per suggeritore non sembra ammettere dubbi: per più di cinquant’anni il testo di riferimento obbligato per la rappresentazione del dramma in Italia rimane una trasposizione di Luigi Enrico Tettoni, che fortemente modifica l’originale francese, edita a pochi mesi di distanza dal debutto parigino dell’opera. Considerando l’estremo interesse dei materiali indicati, alcuni dei quali inediti, si è pensato di pubblicarne alcuni: l’originale francese, offerto nella prima edizione, il primo adattamento italiano, il copione appartenuto ad Alamanno Morelli e quello di proprietà di Tommaso Salvini.
- Pagina Web:
-
www.cleup.it
- Id prodotto:
-
70332
- Handle IRIS:
-
11562/316130
- depositato il:
-
10 luglio 2012
- ultima modifica:
-
1 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Brunetti, Simona,
La signora dalle camelie. Adattamenti per la scena italiana dell'Ottocento
,
CLEUP
,
2008
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo