Questo corso ha lo scopo di fornire alcune conoscenze introduttive relative ai vari aspetti del linguaggio umano.
Prerequisiti: nessuno
Contenuto del corso: Concetti fondamentali dei vari aspetti delle scienze del linguaggio, dal punto di vista sincronico e diacronico: fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, semantica e pragmatica (Prof. Graffi); linguistica storica e tipologica, sociolinguistica e lessicologia (Prof. Cotticelli).
Testi di riferimento:
1) G. Graffi - S. Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, nuova edizione, Bologna, Il Mulino, 2003 (un’indicazione dettagliata degli argomenti trattati, con l’indicazione dei capitoli e dei paragrafi che costituiranno oggetto d’esame, verrà diffusa verso la fine delle lezioni, mediante la pagina web dei docenti).
2) Lessico di Linguistica fondato da H. Bußmann, traduzione italiana, adattamento e revisione a cura di P. Cotticelli Kurras, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2007 (se ne consiglia la consultazione per i concetti che verranno trattati nel corso delle lezioni).
Metodi didattici: lezioni frontali
colloquio orale
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957