- Autori:
-
Zamperini, Alessandra
- Titolo:
-
Modelli filoasburgici, celebrazione dinastica e "pietas gonzaghesca" nella Pala della Trinità
- Anno:
-
2017
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
Ricostruendo Rubens. La famiglia Gonzaga in adorazione della Trinità
- Casa editrice:
- Universitas Studiorum
- ISBN:
- 9788899459598
- Intervallo pagine:
-
29-40
- Parole chiave:
-
Pieter Paul Rubens; Vincenzo Gonzaga; Eleonora d'Asburgo; Guglielmo Gonzaga; Eleonora de' Medici; Mantova; Palazzo Ducale; SS. Trinità; iconografia
- Breve descrizione dei contenuti:
- Il saggio analizza il contesto in cui venne elaborata l'iconografia della pala. Differentemente da quanto spesso affermato, l'iconografia dovette essere sttata indicata dal duca Vincenzo Gonzaga. Alcuni dettagli, infatti, lasciano emergere gli indizi di un deliberato progetto per ridimensionare la figura della madre Eleonora d'Asburgo e porre semmai in primo piano il potere dei Gonzaga e il loro legame strettissimo con Mantova
- Id prodotto:
-
96903
- Handle IRIS:
-
11562/960441
- ultima modifica:
-
4 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Zamperini, Alessandra,
Modelli filoasburgici, celebrazione dinastica e "pietas gonzaghesca" nella Pala della Trinità
Ricostruendo Rubens. La famiglia Gonzaga in adorazione della Trinità
,
Universitas Studiorum
,
2017
,
pp. 29-40
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo