Storia della critica d'arte (i) (2004/2005)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S01331
Docente
Giuliana Tomasella
crediti
6
Altri corsi di studio in cui è offerto
Lingua di erogazione
Italiano
Periodo
1SemLettere dal 4-ott-2004 al 21-dic-2004.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

fornire agli studenti le linee generali della disciplina chiarendone i punti di connessione con caratteri e sviluppi della storia dell’arte.

Programma

Lineamenti di storia della critica d’arte. Problemi di metodo e campionatura tra XV e XX secolo.
Testi di riferimento
- per i triennalisti frequentanti:
U. Kultermann, Storia della Storia dell’Arte, Vicenza, Neri Pozza, 1997.
Appunti dalle lezioni e bibliografia suggerita in quella sede.
Lettura consigliata: M. Baxandall, Giotto e gli umanisti, Milano, Jaka Book, 1994.
A lezione verranno letti e commentati alcuni testi, che saranno messi a disposizione degli studenti.
- per i triennalisti non frequentanti:
F. Bernabei, Percorsi della critica d’arte, Padova, Cleup, 1995.
Lettura consigliata: M. Baxandall, Giotto e gli umanisti, Milano, Jaka Book, 1994.
- per i quadriennalisti:
F. Bernabei, Percorsi della critica d’arte, Padova, Cleup, 1995;
E. Kris, O. Kurz, La leggenda dell’artista, Torino, Boringhieri, 1981 (o ristampe)
Appunti dalle lezioni e bibliografia suggerita in quella sede.
A lezione verranno letti e commentati alcuni testi, che saranno messi a disposizione degli studenti.
Metodi didattici: lezioni frontali in aula

Modalità d'esame

colloquio orale

Condividi