Modern and Contemporary Italian Literature (i) (2005/2006)

Course not running

Course code
4S01285
Name of lecturer
Piera Schiavo
Number of ECTS credits allocated
3
Other available courses
Academic sector
L-FIL-LET/11 - CONTEMPORARY ITALIAN LITERATURE
Language of instruction
Italian
Location
VERONA
Period
1st semester dal Oct 3, 2005 al Dec 22, 2005.

Lesson timetable

Learning outcomes

Obiettivi formativi.Apprendimento di una adeguata strumentazione interpretativa per la comprensione e l’approfondimento di alcuni caratteri della letteratura italiana attraverso la diretta esperienza testuale.

Syllabus

Prerequisiti:conoscenze di base di letteratura italiana

Contenuto del corso: Movimenti e tendenze della letteratura italiana di secondo Ottocento. La narrativa italiana post-unitaria attraverso l’opera di alcuni autori significativi.

Testi di riferimento:
-Appunti dalle lezioni.
-Per un quadro generale delle tendenze letterarie, lo studio dei volumi:
G:ROSA,La narrativa degli scapigliati,Bari,Laterza,1997.
F.ANGELINI-C.A.MADRIGNANI,Cultura, narrativa e teatro nell’età del Positivismo, Bari,Laterza,1996(da p.51 a p.134).
Lettura e buona conoscenza dei seguenti testi e dei rispettivi autori:
C.COLLODI,Le avventure di Pinocchio,a cura di F.Tempesti, Milano,Feltrinelli,2004.
I.U.TARCHETTI,Fosca,a c. di R.Bertazzoli,Milano,Mursia, 1989.
G.VERGA,Vita dei campi, in Tutte le novelle, vol.I, Mondadori.(ultima edizione)
N.B : GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI DOVRANNO STUDIARE IL TESTO DI ANGELINI-MADRIGNANI INTEGRALMENTE (in sostituzione naturalmente degli Appunti).
IL RESTO DEL PROGRAMMA RIMANE INVARIATO.

Metodi didattici: lezioni frontali

Assessment methods and criteria

esame orale o prova scritta (da decidere sulla base del numero dei frequentanti).

Share