Cultural heritage, cultural identities and memories

Alessandro Arcangeli
Associate Professor
Federico Barbierato
Associate Professor
Elisa Bellato
Teaching Assistant
Luca Bochicchio
Temporary Assistant Professor
Federica Formiga
Associate Professor
Mara Gioia Migliavacca
Associate Professor
Anna Maria Paini
Associate Professor
Renata Raccanelli
Associate Professor
Research interests
Topic People Description
Antropologia del patrimonio Anna Maria Paini
le varie declinazioni dell’antropologia contemporanea attorno al patrimonio culturale, nella sua duplice accezione di tangibile e intangibile.
Antropologia del turismo Anna Maria Paini
L'ampio ventaglio di questioni inerenti il turismo 'domestico', con particolare attenzione al turismo responsabile. Lo sguardo dei turisti; quale idea di 'fare turismo'; il senso dell'esperienza del viaggio; pratiche di ospitalità, relazioni tra ospitati e ospitanti.
antropologia museale Elisa Bellato
Anna Maria Paini
Riflessioni teoriche ed esperienze etnografiche collegate al patrimonio materiale e immateriale.
Archive Federica Formiga
.
Etno-archaeology. Mara Gioia Migliavacca
Study of artefacts and activities of living societies thanks to archaeological methods.
Latin language and literature: cultural models Renata Raccanelli
Symbolic representations of relationships (kinship, amicitia, citizenship). Myths, exempla and traditional Roman tales, as a vehicle for cultural models of thought and behavior
Museologia applicata alla gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico Luca Bochicchio
A partire e attraverso la progettazione del Museo Diffuso di Albissola Marina, Savona (MuDA), iniziata nel 2010 e conclusa nella sua prima macro-fase nel 2024, con la predisposizione della documentazione per il riconoscimento nella rete nazionale dei musei, le attività di ricerca in quest'area hanno riguardato aspetti tecnici di comunicazione e progettazione di sistemi a lungo termine di valorizzazione in rete del patrimonio artistico e culturale. Con particolare attenzione al patrimonio di età moderna e contemporanea e alla potenzialità del lavoro in rete nazionale e internazionale. Le ricerche sperimentali hanno anche riguardato l'inclusività, la partecipazione sociale e il coinvolgimento attivo dei pubblici, attraverso progetti di rete cofinanziati da enti pubblici e privati (fondazioni). Le buone pratiche generate, testate e scalate sono state oggetto di presentazioni e di pubblicazioni analitiche anche da parte di terzi.
Cultural History Alessandro Arcangeli
History of the Republic of Venice Federico Barbierato
The study of the Republic of Venice as a political and social system, together with its cultural and religious declinations.
History of Witchcraft and of demonological beliefs Federico Barbierato
The study of phenomena related to the world of witchcraft in the Modern Age and the links with demonological beliefs

Activities

Research facilities

Share