| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Culture e lingue del Vicino Oriente Antico. | Federico Giusfredi | Studio storico, filologico e linguistico delle culture del Vicino Oriente Antico | 
| Scienze ausiliarie della storia. Iscrizioni. Epigrafia | Alfredo Buonopane | Pubblicazione di iscrizioni di età romana in lingua greca e latina. Aggiornamento dei principali Corpora e implementazione dell'Epigraphic Database Roma (EDR). Studio delle iscrizioni su manufatti e oggetti di uso quotidiano (instrumentum inscriptum). Epigrafia della produzione, della distribuzione, del consumo e del riciclo. | 
| Storia del Mediterraneo in età arcaica; storia dei rapporti politici e culturali tra Greci, Etruschi e Romani nel VI - III sec. a.C.; sviluppi della storiografia contemporanea su Greci, Etruschi e Romani in età arcaica; storia degli studi classici sotto il fascismo. | Edoardo Bianchi | Storia del bacino del Mediterraneo, in particolare dei rapporti politici e culturali tra Greci, Etruschi e Romani dall'età arcaica all'età ellenistica (VI-III sec. a.C.); sviluppi della storiografia contemporanea sulla storia arcaica del mondo greco e romano; sviluppi e tendenze degli studi classici in Italia sotto il regime fascista. | 
| Storia del Vicino Oriente antico | Federico Giusfredi Simonetta Ponchia | Storia delle civiltà antiche della regione Siro-mesopotamica e Anatolica in particolare relativamente al primo millennio a.C; storia delle istituzioni politiche, sociali e giuridiche del Vicino Oriente antico; analisi delle fonti letterarie; storia dei contatti nell'ambito del Mediterraneo orientale. | 
| Storia del Vicino Oriente antico e Mesopotamia | Simonetta Ponchia | Eredità culturale della Mesopotamia e Vicino Oriente antico Tradizione letteraria sumero-accadica Storia della schiavitù nelle società dell'area siro-mesopotamica antica Istituzioni, strutture amministrative, procedure giuridiche nel Vicino Oriente antico con particolare riferimento al I millennio a.C. | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********