| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Archeologia classica | Diana Sergeeva Dobreva | Archeologia classica | 
| Archeologia delle Produzioni | Diana Sergeeva Dobreva | Archeologia delle produzioni ceramiche, vitree, metaliche. | 
| Archeologia del paesaggio | Mara Gioia Migliavacca | Descrizione e studio della storia del paesaggio attraverso i metodi dell'archeologia. | 
| Archeologia del Paesaggio | Fabio Saggioro | Attività di studio e ricerca sul paesaggio, attraverso i metodi archeologici | 
| Archeologia Medievale | Fabio Saggioro | Attività di indagine sui paesaggi, contesti ed elementi della cultura materiale del periodo medievale. | 
| Archeologia romana | Patrizia Basso | Si occupa in particolare di architettura romana e di archeologia di paesaggi romani. Fra i temi di ricerca si segnalano: i teatri e anfiteatri romani, considerati anche nelle trasformazioni strutturali e funzionali conosciute nelle città medievali e moderne (ha anche scavato un teatro romano ad Asolo e un anfiteatro romano ad Aquileia); le stazioni di sosta e gli insediamenti minori (ha organizzato un convegno internazionale sul tema delle stazioni di sosta; ha studiato il sito di MOntegrotto Terme in età antica); le strade e le necropoli rurali (ha in corso uno scavo sulla via Claudia Augusta e una necropoli rurale correlata). | 
| Arte e iconografia nell'Impero romano | Dario Calomino | Studio della cultura visiva nell'Impero romano attraverso il confronto delle diverse forme di espressione artistiche, con particolare attenzione all'immagine e al ritratto imperiali | 
| Chimica e archeologia | Mara Gioia Migliavacca | Applicazione di analisi chimiche a reperti e contesti archeologici. | 
| Economia, arte e cultura nelle province romane | Dario Calomino | Studio delle citta' del mondo romano provinciale dalla tarda Repubblica fino al III sec. d.C. attraverso la loro produzione monetale | 
| La moneta nel mondo greco-romano | Dario Calomino | Studio della moneta come fonte di conoscenza degli aspetti economici, socio-politici e culturali del mondo greco-romano | 
| Metodologia della ricerca archeologica | Mara Gioia Migliavacca | Teoria e metodi utilizzati dall'archeologia per lo studio del mondo antico attraverso la cultura materiale. | 
| Metodologia della Ricerca Archeologica | Diana Sergeeva Dobreva Fabio Saggioro | Procedure, strategie e approcci allo studio archeologico dei periodi storici. | 
| Protostoria | Mara Gioia Migliavacca | Studio della cultura materiale e delle società delle età del Bronzo e del Ferro. | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********