In relazione alle norme per la prevenzione dal contagio per Covid-19, al contenuto numero di studenti coinvolti e alla natura della prova stessa, l’appello di Settembre del corso Conoscenze per l'accesso: abilità logico-argomentative per gli studenti dei corsi di Scienze della Comunicazione, Lettere e Beni Culturali si effettuerà in presenza tramite prova scritta.
Il giorno 11 settembre 2020 alle ore 10 si svolgerà l’esame presso il Polo Zanotto, aula 2.1. La prova, come indicato all’interno del corso moodle, sarà di 100 minuti. Chi dovesse avere diritto ad un minutaggio ulteriore, è pregato di contattare preventivamente la docente.
Nel caso in cui decideste di non sostenere più l'esame in questa sessione, siete pregati di cancellarvi o almeno di mandare una mail alla referente della prova, prof.ssa Simona Brunetti, comunicando la vostra decisione.
Pertanto si raccomanda di attenersi alle seguenti istruzioni:
1. I candidati regolarmente iscritti tramite la piattaforma Esami di Esse3 sono ammessi a partecipare alla prova scritta. Sono convocati il giorno 11 settembre 2020 presso il Polo Zanotto, aula 2.1 ore 10.00.
Il giorno precedente la prova, a chiusura iscrizioni, per ciascun partecipante verrà pubblicato l’orario di convocazione in modo da scaglionare l’accesso all’aula:
*********************************************************************************************
STANTE IL CONTENUTO NUMERO DI ISCRITTI NON SI CONSIDERA NECESSARIO PUBBLICARE UN ORARIO SPECIFICO DI CONVOCAZIONE DIVERSO DA QUELLO DELL'ESAME
*********************************************************************************************
2. Si raccomanda di presentarsi in prossimità dell’aula dell’esame nell’orario prestabilito, al fine di evitare la formazione di assembramenti. Si ricorda che è obbligatorio l’uso di mascherine e si consiglia l’uso di agenti igienizzanti.
3. Si ricorda che i candidati dovranno presentare documento di identità, una penna propria e, qualora lo ritenessero opportuno, un’autocertificazione inerente il proprio stato di salute.
4. Non è consentito l’accesso alle sedi universitarie da parte di accompagnatori. Si raccomanda altresì che eventuali accompagnatori non sostino nei pressi delle sedi d’esame ed evitino di creare assembramenti.
N.B. Non sono previsti controlli di temperatura all’interno dell’aula ma sarà responsabilità di ogni studente misurarsi la temperatura nel proprio domicilio prima di uscire dallo stesso. Si ricorda che, qualora fosse superiore a 37,5 °, è obbligatorio rimanere nel proprio domicilio, inviare una mail alla docente e non presentarsi. L'esame potrà essere svolto successivamente in modalità online.
Ulteriori indicazioni circa la prova e come uscire dall’edificio verranno fornite dal docente e dal personale all’interno dell’edificio.
Si prega di attenersi fortemente a quanto indicato, pena la squalifica dalla prova stessa.
Per questioni particolari, siete pregati di scrivere a: simona.brunetti@univr.it
Confidiamo nella vostra gentile collaborazione.