Progetti
    
		
			| Titolo | Responsabili | Data inizio | 
    
		
			
				| Promuovere l'inclusione sociale mediante le innovazioni del welfare | Paola Di Nicola | 01/03/14 | 
		
			
				| PRATICHE, LINGUAGGI E TEORIE DELLA DELEGITTIMAZIONE POLITICA NELL'EUROPA CONTEMPORANEA | Renato Camurri | 01/04/13 | 
		
			
				| La trasformazione del consumatore e la creatività imprenditoriale, il ruolo della memoria nei processi di ricostruzione e valorizzazione del prodotto locale. | Domenico Secondulfo | 01/01/10 | 
		
			
				| Governare e gestire i sistemi idrografici complessi: il contributo della lettura geografico-storica - Prin 2009 | Silvino Salgaro | 01/10/09 | 
		
			
				| Capitale sociale e benefici pubblici: reti di prossimità e cicli di vita della famiglia | Paola Di Nicola | 01/09/07 | 
		
			
				| BENEFICIUM E PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE: PER UN COMMENTO TEMATICO AL DE BENEFICIIS DI SENECA (2007) | Licinia Ricottilli | 01/01/07 | 
		
			
				| Repertorio delle fonti inventariali dell’Occidente latino (sec. VIII – 1520). Le macro aree iberica ed anglosassone. (2007) | Massimiliano Bassetti | 01/01/07 | 
		
			
				| Impatto sociale e consumi culturali dei Media Eventi (2006) | Mauro Niero | 01/01/06 | 
		
			
				| "Lessico tematico dell'alimentazione nel Vicino Oriente antico": le fonti mesopotamiche del II millennio a.C. (2006) | Simonetta Ponchia | 01/01/06 | 
		
			
				| Dalla documentazione comunale alla documentazione signorile nel Duecento: Mantova e Verona (2006) | Gian Maria Varanini | 01/01/06 | 
		
			
				| Relazioni comunitarie e capitale sociale nella realtà veronese | Paola Di Nicola | 01/09/05 | 
		
			
				| Tra Langobardia e Romania: l'espressione documentaria delle istituzioni politiche ed ecclesiastiche nel Nord Italia. Un'indagine comparativa. (2005) | Andrea Castagnetti | 01/01/05 | 
		
			
				| Testo e immagine nell'editoria milanese del Settecento (2005) | Loredana Olivato | 01/01/05 | 
		
			
				| Ai confini d'Italia: insediamenti e traffici fra Adige e Garda (2005) | Alessandro Pastore | 01/01/05 | 
		
			
				| Reti sociali primarie e capitale sociale (2005) | Sergio Cecchi | 01/01/05 | 
		
			
				| RICERCA QUALITATIVA E RAPPRESENTAZIONI SOCIALI: IL MONDO SIMBOLICO DEI PAZIENTI DELLE MEDICINE COMPLEMENTARI (2004) | Domenico Secondulfo | 01/01/04 | 
		
			
				| Letteratura di intrattenimento tra Spagna e Europa (2004) | Anna Maria Babbi | 01/01/04 | 
		
			
				| LA PRAGMATICA DELLE RELAZIONI NEL DE BENEFICIIS DI SENECA (2004) | Licinia Ricottilli | 01/01/04 | 
		
			
				| Le iscrizioni reali assire (XIX - VII secc. a.C.) nel loro ambiente di produzione: sviluppo testuale, formalizzazione retorica, concezioni storiografiche e aspetti ideologici | Simonetta Ponchia | 30/09/03 | 
		
			
				| Valorizzazione del capitale sociale e grado di connettività, densità delle reti associative in Verona | Paola Di Nicola | 01/09/03 | 
		
			
				| La magia cristiana di fronte a malattie e carestie (2003) | Attilio Mastrocinque | 01/01/03 | 
		
			
				| FRONTIERE: POLITICA, RELIGIONE, CULTURA NELL'ARCO ALPINO (2003) | Alessandro Pastore | 01/01/03 | 
		
			
				| Oltre il testo: dinamiche storiche paratestuali nel processo tipografico editoriale a Verona (2003) | Loredana Olivato | 01/01/03 | 
		
			
				| L'alimentazione in ambiente palatino e templare nella Mesopotamia del primo millennio a.C. (2003) | Simonetta Ponchia | 01/01/03 | 
		
			
				| Statuti cittadini e rurali del Veneto medievale: edizioni, studi, bibliografia (2003) | Gian Maria Varanini | 01/01/03 | 
		
			
				| Società e istituzioni a Verona nella documentazione inedita dell'Archivio Segreto Vaticano. (2003) | Andrea Castagnetti | 01/01/03 | 
		
			
				| Società e istituzioni a Verona nella documentazione inedita dell'Archivio Segreto Vaticano (2001) | Andrea Castagnetti | 01/01/01 | 
		
			
				| Arredo pittorico e plastico nelle chiese mendicanti delle Venezie in relazione all'organizzazione liturgica degli spazi (2001) | Tiziana Franco | 01/01/01 | 
		
			
				| Reti di automutuoaiuto ed associazioni "di" e "per" le famiglie (2001) | Paola Di Nicola | 01/01/01 | 
		
			
				| Dalle rappresentanze politiche ai consigli cittadini. Evoluzione delle strutture sociali e delle istituzioni comunali. (1999) | Andrea Castagnetti | 01/01/99 | 
		
			
				| Infrastrutture, territorio, settori produttivi (1998) | Claudia Robiglio | 01/01/98 |