Eventi del giorno

Eventi del 17 settembre 2025

Lezioni

Nessuna lezione


Esami

Insegnamento Orario Luogo
Apprendimento delle lingue, Language learning METHODS OF LANGUAGE TEACHING 10.30 - 12.30 Aula Informatica WIN
Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i+p) II MODULO PARTE (P) 13.30 - 15.30 T.6
Architettura degli interni e allestimento museale (m) 17.30 - 19.00 1.4
Attività FAI (3 cfu) 18.30 - 19.00 Auletta Prof. Daneloni
Filologia romanza (i) 9.30 - 16.30 1.3
Filosofia della religione, Filosofia degli affetti 9.30 - 17.30 1.6
Fondamenti e didattica della storia 14.00 - 16.30 1.5
Geografia per la pianificazione del turismo 10.30 - 12.30 1.4
Geografia storica e cartografia, Geografia culturale, Geografia urbana (p), Cartografia per la storia a.a. 2023/2024, Geografia umana (p) a.a. 2023/2024 12.00 - 17.00 Messedaglia
Laboratorio di tecnologie didattiche 9.30 - 17.30 1.2
Letteratura e cultura cinese 1, Cultura e società cinese, ???????2 (Letteratura e cultura cinese 2), ???? Hàny? biànt? 1 (VARIETA' DELLA LINGUA CINESE 1) Lezioni 9.30 - 12.30 2.2
Lingua italiana per la comunicazione 14.30 - 16.30 1.1
Linguistica generale, Levels of linguistic analysis, Linguistica generale (p) 13.30 - 16.30 Aula Informatica MAC_1
Management e comunicazione per le piccole e medie imprese (i) 10.30 - 12.30 SPA
Metodologia della ricerca archeologica (i) 9.30 - 13.30 Maffei
Politiche economiche nella globalizzazione 15.30 - 17.30 T.3
Preistoria e protostoria, Preistoria (i), Protostoria (i) 14.30 - 18.30 Auletta Prof. Daneloni
Psicologia dell'educazione per la disabilita', Psicologia e prima infanzia PSICOLOGIA DEI DISTURBI EVOLUTIVI NELLA PRIMA INFANZIA 13.30 - 15.30 2.2
Psicologia e creatività 14.30 - 17.30 Zorzi A
Semiotica e filosofia della scienza SEMIOTICA (P) 14.30 - 16.30 Aula Informatica WIN
Sociologia e analisi delle dinamiche sociali 14.30 - 19.00 2.3
Sociologia e servizio sociale PROGETTAZIONE INTERISTITUZIONALE, Sociologia e servizio sociale RICERCA E VALUTAZIONE SUI SERVIZI, Sociologia e servizio sociale PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI 16.30 - 18.30 Aula Informatica WIN
Storia dell'architettura (m), Storia dell'architettura (i) 13.30 - 17.30 1.4
Storia dell'arte contemporanea (m), Storia delle arti visive nell'eta' contemporanea (m) 9.30 - 14.30 2.3
Storia della musica (i), Musica e media (m), Storia della musica (p) 13.30 - 17.30 2.1
Storia delle tecniche artistiche e del restauro (i), Tecniche e conservazione dell'arte moderna e contemporanea (m) 9.30 - 13.30 2.1
Storia greca (i+p) II MODULO PARTE (P) 16.30 - 18.30 1.5
Storia medievale (i), Storia medievale (m), Storia medievale (i+p) I MODULO PARTE (I), Storia medievale MODULO 1 13.30 - 17.30 SPA
Storia medievale (i+p) II MODULO PARTE (P), Storia medievale (p) 16.30 - 17.30 2.2
The global language of politics 8.30 - 16.30 Aula Caprioli
Topografia dell'italia antica (i) 15.30 - 18.30 Betti

Ricevimenti

Docente Orario Luogo Note
Aikema Bernard Jan Hendrik 14.00 - 14.30 DA ELIMINARE4

Durante la sospensione delle attività didattiche a causa dell'emergenza Covid-19 il ricevimento in studio è annullato. Si prega di inviare una e-mail all'indirizzo bernard.aikema@univr.it per richiedere un appuntamento telefonico con il docente.
 

Brunetti Simona 15.00 - 17.00 Studio Brunetti - Pagliaroli

Il ricevimento della docente si effettuerà il mercoledì, in presenza o a distanza, su prenotazione. Si prega dunque di fissare un appuntamento via mail scrivendo all'indirizzo istituzionale: simona.brunetti@univr.it
Ulteriori eventuali modifiche verranno segnalate anche nella pagina degli AVVISI.

Gli studenti che intendono sostenere una tesi di laurea (triennale o magistrale) in Discipline dello Spettacolo sono pregati di leggere attentamente le "Istruzioni per laureandi" scaricabili da questa pagina e di contattare la docente solo dopo aver sostenuto almeno un esame nel suo settore di competenza (s.s.d. L-ART/05). Si prega anche di presentare la richiesta con un adeguato anticipo rispetto all'appello di laurea in cui si intende discutere l'elaborato finale. In ogni caso, per le tesi triennali non si accettano richieste arrivate dopo il limite di quattro mesi dalla prevista data di consegna in segreteria; di sei mesi per gli elaborati magistrali.

Coden Fabio 10.30 - 12.30 Studio Ponchia, Coden

RICEVIMENTI A CADENZA SETTIMANALE IN PRESENZA
I ricevimenti sono previsti in presenza presso lo studio al III piano del Palazzo Nuovo di Lettere, stanza 3.12.
I ricevimenti sono fissati nel giorno di mercoledì dalle 10.30 alle 12.30, salvo diverse comunicazioni.
E' necessario fissare un appuntamento per incontrare il docente: pertanto, risulta fondamentale inviare una mail per stabilire l'ora dell'incontro.
Per scongiurare imprevisti, si prega di tenere monitorati gli avvisi.

RICEVIMENTI IN ZOOM E FUORI ORARIO
In caso di necessità, si può concordare un appuntamento telematico, anche in un altro giorno rispetto al mercoledì.
A tale riguardo, gli incontri avvengono collegandosi alla stanza virtuale del ricevimento al link: https://univr.zoom.us/j/680169173

Dal Pozzolo Enrico 15.00
Dobreva Diana Sergeeva 11.00 - 13.00 Studio Migliavacca,Dobreva

ATTENZIONE!!!!
Si prega di contattare la docente via email per concordare eventuali colloqui in presenza o in videochiamata.

Forner Fabio 14.00 - 15.30 STUDIO FORNER/VIOLA

Orario ricevimento durante il secondo semestre a.a. 2024/2025. Il ricevimento avviene sia in presenza, sia in modalità telematica attraverso l'applicazione Zoom che dovete installare sul vostro PC o sul vostro telefonino. Contattatemi con Zoom durante l'orario di ricevimento. È possibile richiedere il ricevimento in presenza e a distanza, sempre nell'orario indicato, inviando una e-mail.

Franco Tiziana 15.00 - 17.00 DA ELIMINARE1

 

Il ricevimento per Storia dell'Arte Medievale si tiene il mercoledì dalle 15 alle 17; eventuali modifiche d'orario verranno comunicate tempestivamente. E' opportuno, ma non strettamente necessario, fissare un appuntamento tramite mail.  

 

 

 

Garbellotti Marina 14.00 - 16.00
Paini Anna Maria 15.00 - 17.00 Studio Paini

Ricevimento studenti - l'orario di ricevimento del mercoledì con l'inizio delle lezioni del secondo semestre sarà spostato dalle 17.20 alle 19:20 (a partire dal 19/2/2025)

Si invita a verificare la sezione avvisi per eventuali modifiche dell'orario di ricevimento in base agli orari di lezione del mercoledì pomeriggio.
Le laureande e i laureandi sono invitate/i a scrivere una mail alla docente per concordare l'orario di ricevimento.

 

 

Raccanelli Renata 10.30 - 12.30
Il ricevimento si tiene il mercoledì negli orari sopra indicati, nello studio 2.20 del Polo Zanotto, previo appuntamento da stabilire via mail istituzionale.

 
Rossi Mariaclara 13.30 - 15.30 Studio Rossi,Franco

A seguit della rcente emergenza COVID 19 il ricevimento avverrà per posta elettronica o per telefono (3404136338) previo annuncio della telefonata (nello stesso orario del ricevimento: mercoledì 13.30-15.30) con un messaggio WhatsApp

Salvo Irene 13.30 - 15.30 Studio Salvo - Bocchicchio

Palazzo di Lettere Nuovo, studio 3.17.

Si prega di prenotare al seguente link: https://tinyurl.com/IreneSalvoStudentHours. Specificare se l'incontro si svolgerà in presenza o via Microsoft Teams.

Sandrini Giuseppe 12.00 - 13.30

Il ricevimento si svolge nello studio del docente, al secondo piano del polo Zanotto. Gli studenti sono pregati di fissare un appuntamento scrivendo all'indirizzo di posta elettronica istituzionale.

ATTENZIONE: CONTROLLARE SEMPRE QUESTA PAGINA PER EVENTUALI VARIAZIONI

Ugolini Gherardo 11.00 - 13.00

Nell'anno accademico 2024/25 l'orario di ricevimento è fissato il mercoledì, ore 11-13, nello studio del docente (Polo Zanotto, secondo piano), oppure su appuntamento previo contatto via e-mail. Si consiglia di preavvisare comunque il docente. In casi di necessità è anche possibile avere un colloquio via Zoom.

 



 

 

Viola Corrado 16.15 - 17.15

lunedì 16.20-17.20 e mercoledì 16.20-17.20. In ogni caso si prega di contattare il docente alla mail istituzionale, corrado.viola@univr.it.
 


Altri Eventi

Evento Orario Luogo
Consiglio di Dipartimento Culture e Civiltà 10.10 - 13.30 1.1
"La correspondance de Guillaume Du Bellay, entre présence et absence, à soi et au monde." - Prof. Loris Petris 17.00 - 19.00 Aula D4-Olimpia
Riunione 11.00 - 13.30 1.5
XXXIII Congresso della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive 8.00 - 19.30 T.1, T.2
Condividi