Argomento | Area di ricerca |
---|---|
Lingua d'uso latina |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Lingua e letteratura latina |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Lingua e letteratura latina: forme della comunicazione |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Lingua e letteratura latina: modelli culturali |
Storia e Antropologia
Cultural heritage, cultural identities and memories |
metodi per lo studio della comunicazione nei testi letterari latini |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Modalità della comunicazione in Roma antica |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Pragmatica della comunicazione applicata ai testi classici |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
riflessione etico-politica di età repubblicana e imperiale, |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
teatro latino |
Lingua, letteratura e filologia greca e latina
Classics, ancient literature and art |
Titolo | Responsabili | Fonte finanziamento | Data inizio | Durata (mesi) |
---|---|---|---|---|
La gestualità nelle Satire di Orazio | Renata Raccanelli | Fondo FUR - ex 60% - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/01/2021 | 12 |
La pragmatica della comunicazione applicata ai testi latini. | Licinia Ricottilli | Fondo EX 60% (2006) La pragmatica della comunicazione applicata ai testi latini. - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/10/2006 | 24 |
PRIN 2010-2011: IL SAPERE MITICO. ANTROPOLOGIA DEL MITO ANTICO | Licinia Ricottilli, Renata Raccanelli | 01/02/2013 | 36 | |
PRIN 2015: PROTEUS. An interpretative database of the Greek and Roman mythical lore | Renata Raccanelli | MIUR - PRIN | 05/02/2017 | 36 |