Un cartellone di spettacoli ispirati e dedicati a Dante, ideato nell'ambito del Comitato Cittadino per le celebrazioni del settimo centenario della morte del Poeta. Un modo anche per festeggiare la riapertura e il ritorno alla vita di un settore, come quello dello spettacolo dal vivo, che il covid ha severamente colpito. Grazie al coordinamento e alla “regia” del Comune di Verona e dell’Università, e più in particolare dell’Assessorato alla Cultura e del Dipartimento di Culture e Civiltà, e alla piena collaborazione dei maggiori teatri veronesi e di altre realtà cittadine che operano nell’ambito dello spettacolo, si è realizzato un programma che, da ottobre a febbraio, ci permetterà di attraversare il teatro, la danza, la musica, alternando presenze locali, nazionali e internazionali nel segno della qualità e dell’innovatività. Un ciclo di incontri con gli artisti e registi, a cura di Nicola Pasqualicchio, permette di approfondire i lavori proposti.
Allegati
-
Referente
-
Olivia Guaraldo
-
Nicola Pasqualicchio
-
Francesca Scarazzato
-
Dipartimenti collegati
-
Culture e Civiltà
-
Scienze Umane
-
Sede
- Università e varie sedi cittadine (teatro Nuovo, teatro Ristori ecc.). Polo Santa Marta per gli incontri con gli artisti.
-
Numero di giornate
- 140
-
Obiettivi
- Coinvolgere la città nelle celebrazioni dantesche attraverso spettacoli di qualità rappresentati nei 3 principali teatri cittadini e attraverso incontri di approfondimento con gli artisti rivolti principalmente a studenti e studentesse ma aperti a tutta la città
-
Enti o Aziende Partner
- FONDAZIONE ATLANTIDE TEATRO STABILE DI VERONA - GAT; TEATRO RISTORI SRL; COMUNE DI VERONA - AREA CULTURA E TURISMO
-
Destinatari
- Adulti
-
Link a siti web
-
https://www.univr.it/it/dante-in-scena
-
Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita