Presentazione della mostra fotografica OUTBACK_Milano

  venerdì 17 novembre 2023
Fra geografia, letteratura e fotografia si discute del paesaggio urbano, animato da proiezioni utopiche e distopiche, nella convinzione che trovare nessi fra visioni diverse sia essenziale per comprendere le città e le loro fantasmagoriche presenze nella cultura contemporanea.

Allegati


Referente
Anna Maria Salvade'

Dipartimento
Culture e Civiltà

Sede
Università degli Studi di Milano, Sala della Biblioteca di Iberistica, Piazza Sant’Alessandro 1
Numero di giornate
1
Obiettivi
Riflettere sul tema della “dimensione soggettiva e immaginaria della rappresentazione urbana” così come della possibile “lettura e/o interpretazione” da parte di un osservatore estraneo al contesto dei luoghi fotografati, a livello culturale, geografico, e dei quali fruisce direttamente a partire dall’immagine fotografica.
Enti o Aziende Partner
Università degli Studi di MILANO
Link a siti web
https://geolitterae.unimi.it/2023/11/01/citta-immaginate-citta-immaginarie/
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Categoria prevalente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Città e comunità sostenibili (GOAL 11)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi