Ripensare l’antifascismo. Discussione in occasione della pubblicazione di due volumi sul tema.

  Tuesday, May 7, 2024
Ripensare l’antifascismo. Discussione in occasione della pubblicazione dei volumi di: C. Panizza, Amicizia e politica. Mario Levi e Renzo Giua nella cospirazione antifascista Pacini, 2023 G.L. Fulvetti – A. Ventura (a cura di), Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica, Viella, 2024 Interventi di: Irene Piazzoni (Università di Milano) e Andrea Rapini (Università di Modena-Reggio Emilia)

Attachments


Programme Director
Giovanni Bernardini  -  Renato Camurri

Department
Cultures and Civilizations

Location
Sala Convegni-Banco BPM Via San Cosimo 10, Verona
Number of days
1
Goals
Informare il pubblico sullo stato dei recenti lavori storici dedicati all'antifascismo.
Partner Organizations or Companies
FONDAZIONE GIORGIO ZANOTTO; Comune di Verona
Links to websites
https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=91964&tt=verona_agid
Scientific areas involved
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Prevalent Category
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4)

Organisation

Department facilities

Share