Classico contemporaneo: Alcesti in Veenetken 

  giovedì 6 giugno 2024
Francesco Maino (scrittore) dialoga con Federico Barbierato (Università di Verona) e Giuseppe Sandrini (Università di Verona) sul suo romanzo “I morticani” Come sempre, Veronetta Contemporanea dedica un incontro alla contemporaneità della cultura classica, delle sue opere, dei suoi miti. Lo fa, quest’anno, attraverso la singolare rivisitazione del mito di Alcesti su cui si incentra l’ultimo romanzo di uno dei nostri narratori più originali, Francesco Maino, ambientato nell’immaginario stato di Veenetken, dietro il quale nessuno faticherà a riconoscere il ritratto tragicomico della nostra regione. Conversano sul libro, assieme all’autore, Federico Barbierato, docente di Storia moderna, e Giuseppe Sandrini, docente di Letteratura italiana contemporanea.
Referente
Federico Barbierato  -  Giuseppe Sandrini

Dipartimento
Culture e Civiltà

Sede
Polo S. Marta, corte ovest, ore 19
Numero di giornate
1
Obiettivi
Promuovere un dialogo sulla contemporaneità della cultura classica
Link a siti web
https://www.univr.it/it/veronettacontemporanea/
Fa parte di
VERONETTA CONTEMPORANEA FESTIVAL
Categoria prevalente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi