Voci e immagini della città: Veronetta ci sorprende. Dialogo a cura di Riciak Cinema di comunità con Babilonia Teatri.

  domenica 9 giugno 2024
Dopo aver lavorato con un gruppo di studenti universitari alla scoperta di alcuni aspetti del quartiere di Veronetta, e in preparazione dello spettacolo itinerante “Polis/City/Città”, che presenteranno in settembre nelle vie del quartiere, Valeria Raimondi e Enrico Castellani di Babilonia Teatri riflettono, in collaborazione con Riciak, su suoni, immagini, luoghi e storie di una Veronetta “sorprendente”.
Referente
Nicola Pasqualicchio

Dipartimento
Culture e Civiltà

Sede
galleria di via XX Settembre, ore 21.15
Numero di giornate
1
Obiettivi
Riflettere sul vivace e multietnico quartiere di Veronetta, in cui si inserisce il Polo S. Marta ed altre sedi della vita universitaria, attraverso il coinvolgimento di partner culturali come Ri-ciak cinema di comunità che ha sede in Veronetta e Babilonia Teatri che hanno svolto un laboratorio con gli studenti universitari per mappare la vita del quartiere
Link a siti web
https://www.univr.it/it/veronettacontemporanea/
Terzo settore
Ri-ciak cinema di comunità
Fa parte di
VERONETTA CONTEMPORANEA FESTIVAL
Categoria prevalente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Città e comunità sostenibili (GOAL 11)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi