Mangrovie. Scultura Teatrale  performance a cura di Dario Bellini

  lunedì 10 giugno 2024
Coppie di performer, dislocate in spazi diversi. Ciascuna di esse attiva scambi brevi, uno scambio lungo e alcuni brevissimi. Non c’è un ordine narrativo, alcune cose ritornano, altre piovono come lattine vuote sull’asfalto. Il pubblico fa il montaggio, muovendosi e incontrando le coppie. In uno degli scambi si parla delle idee che sono come le mangrovie. Gli attori sono vestiti con abiti che assemblano giacche con tante maniche, alcune fino a terra. L'azione richiede sette coppie di attori dislocate in luoghi diversi dello spazio, le stanze, i corridoi, le scale, gli androni e i cortili, in un arco temporale che può allungarsi ad libitum. Intercettano gli spettatori e si attivano ad intervalli variabili. Ad un certo punto confluiscono progressivamente in un'area adatta e si addensano in un'unica mangrovia.
Referente
Riccardo Panattoni  -  Nicola Pasqualicchio

Dipartimenti collegati
Culture e Civiltà  -  Scienze Umane

Sede
Polo S. Marta, corte centrale
Numero di giornate
1
Obiettivi
Orrire alla città la fruizione di una performance artistica di qualità
Link a siti web
https://www.univr.it/it/veronettacontemporanea/
Categoria prevalente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi