Io capitano. Proiezione del film di Matteo Garrone (2023)

  mercoledì 12 giugno 2024
A cura di UDU, Unione degli Universitari di Verona. Leone d'Argento per la miglior regia all'ottantesima Mostra del Cinema di Venezia, candidato all’Oscar per il miglior film internazionale, Io capitano racconta l'odissea di due ragazzi africani che partono da Dakar con il sogno di raggiungere l'Europa, ma riusciranno a farlo solo attraversando l'orrore dei centri di detenzione. Un orrore che nemmeno il lieto fine può riscattare. Questo film di Garrone, molto apprezzato dalla critica come dal pubblico, conferma le sue qualità migliori: lo sguardo crudamente puntato su realtà di emarginazione, delinquenza, degrado, e un talento visionario che non contraddice, ma piuttosto esalta l’aspetto realistico, per certi versi quasi documentaristico del suo cinema. Il film si ispira alla vera storia di Ibrahima Lo, giovane senegalese, che sarà presente alla proiezione del film.
Referente
Nicola Pasqualicchio

Dipartimento
Culture e Civiltà

Sede
Polo S. Marta, all'aperto, ore 21.15
Numero di giornate
1
Obiettivi
Sensibilizzare su uno dei temi cruciali della contemporaneità, l'immigrazione
Link a siti web
https://www.univr.it/it/veronettacontemporanea/
Categoria prevalente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Ridurre le disuguaglianze (GOAL 10) Istruzione di qualità (GOAL 4)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi