Il Master in Editoria dell’Università di Verona sarà al Salone del Libro di Torino con l’evento “Dal libro al podcast: nuove forme di editoria e narrazione”.

  sabato 17 maggio 2025
Dal 15 al 19 maggio il Master in Editoria dell’Università degli studi di Verona parteciperà ancora una volta al Salone Internazionale del Libro di Torino con un evento dedicato dal titolo “Dal libro al podcast: Nuove forme di editoria e narrazione”. L’incontro, tenuto da Gaia Passamonti, docente del master, co-fondatrice dell'agenzia di comunicazione Pensiero visibile e della casa di produzione audio Storie avvolgibili, si terrà sabato 17 maggio alle ore 15:30 presso l’area BookLab, padiglione 4. Di seguito l’abstract dell’evento: “Libro e podcast non sono due strumenti contrapposti, ma si integrano per ampliare attraverso l’audio - inteso sia come voce, che come suono - l’esperienza del libro e il pubblico che ne fruisce.” La partecipazione del Master si svolge all'interno dell’iniziativa Book-Makers e sarà attiva nelle due giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio con uno stand informativo nello spazio incontri area BookLab, Pad 3, dove sarà promosso il corso post lauream.

Allegati


Referente
Federica Formiga  -  Giorgia Indipendenza

Dipartimento
Culture e Civiltà

Sede
Salone Internazionale del Libro di Torino
Numero di giornate
1
Obiettivi
L'obiettivo della partecipazione è valorizzare e far conoscere il Master in Editoria dell'Università di Verona all’interno di un contesto professionale di riferimento, promuovendone l’offerta formativa in una delle principali fiere di settore.
Categoria prevalente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Lavoro dignitoso e crescita economia (GOAL 8) Istruzione di qualità (GOAL 4)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi