Il Master in Editoria dell’Università degli Studi di Verona organizza il convegno
AI meta editoria: l'applicazione delle nuove frontiere tra tecnologia, etica e diritto
22 maggio 2025 – Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, ore 15.00–18.00
23 maggio 2025 – Università degli Studi di Verona, aula SPD, Polo Santa Marta, ore 9.00–18.00
Il convegno AI meta editoria: l'applicazione delle nuove frontiere tra tecnologia, etica e diritto, promosso nell’ambito del Master in Editoria dell’Università degli Studi di Verona, si propone di avviare un confronto interdisciplinare sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore editoriale. L’obiettivo è esplorare le potenzialità e le criticità legate all’utilizzo dell’IA nei processi di produzione, promozione e distribuzione del libro, con particolare attenzione agli aspetti tecnologici, etici e giuridici.
Attachments
-
Programme Director
-
Federica Formiga
-
Giorgia Indipendenza
-
Department
-
Cultures and Civilizations
-
Location
- 22 maggio 2025 – Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, ore 15.00–18.00
23 maggio 2025 – Università degli Studi di Verona, aula SPD, Polo Santa Marta, ore 9.00–18.00
-
Number of days
- 2
-
Goals
- Il convegno esplora come l’AI possa trasformare la filiera editoriale, tra opportunità, sfide giuridiche e prospettive future, promuovendo un dialogo tra tecnologia, etica e professione.
-
Addressees
- Professionisti
-
Links to websites
-
https://mastereditoria.com/convegno-ai-meta-editoria/
-
Prevalent Category
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita