Saturday, September 20, 2025
Divisi a squadre, i bambini e le bambine, dai 5 anni in sù, risolvono indovinelli, superano prove, creano opere d’arte per diventare esploratori ed esploratrici dell’arte contemporanea. Per ogni piano del Museo del Contemporaneo dell’Università di Verona, ci saranno nuove storie e sorprese da individuare. Cosa ci fa un’aspirapolvere esposta in un museo? Come mai una macchina da scrivere è appesa al muro? C’è un lunghissimo bastone chiodato e un albero scavato: che storie ci raccontano, che immaginazioni ci fanno nascere?
Orari: ore 15.30-17.00 e 17.00-18.30
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: corsi@urbspicta.org
-
Programme Director
-
Monica Molteni
-
Department
-
Cultures and Civilizations
-
Location
- Polo S. Marta, via Cantarane 24. Primo turno: ore 15.30-17.00, secondo turno: 17.00-18.30
-
Number of days
- 1
-
Goals
- Promuovere, in un'ottica di Public Engagement, la collaborazione con il Festival internazionale dei giochi in strada Tocatì e far conoscere anche ai più piccoli e alle loro famiglie la collezione d'arte contemporanea del Museo del Contemporaneo
-
Links to websites
-
https://urbspicta.org/Contemporanea-univr
-
https://tocati.it/
-
Third sector
- Associazione Urbs Picta
-
Scientific areas involved
- AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
-
Prevalent Category
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita