Theatre as a bridge across the Atlantic: the Avant-garde of 1960s-70s - Seminario internazionale di studi

  lunedì 20 ottobre 2025
La ricerca teatrale negli anni dell'Avanguardia (1960-1980) è stata alimentata da scambi culturali e artistici, da laboratori e momenti di confronto su tematiche culturali ed estetiche, ma anche politiche e sociali. Il seminario propone un approfondimento sull'Avanguardia teatrale, con una contestualizzazione nel momento storico e politico e la presentazione di recenti studi su eventi che in particolar modo hanno promosso l'avanzamento della ricerca e la concezione di nuove pratiche teatrali.

Allegati


Referente
Monica Cristini

Partecipante
Giovanni Bernardini  -  Simona Brunetti  -  Cecilia Carponi  -  Francesca Cecconi

Dipartimento
Culture e Civiltà

Sede
Aula T2 Polo Zanotto, Dipartimento di Culture e Civiltà, Università di Verona
Numero di giornate
1
Obiettivi
Condivisione e disseminazione della ricerca affrontata nell'ambito del progetto Estella; coinvolgmento degli studenti nel seminario di approfondimento dedicato all'Avanguardia teatrale, con una contestualizzazione nel momento storico, politica e sociale.
Destinatari
Studenti; Insegnanti e Personale docente; Adulti
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Categoria prevalente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Pace, giustizia e istituzioni forti (GOAL 16) Istruzione di qualità (GOAL 4)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi