La giornata si inserisce all'interno del ciclo di incontri "Confini e SconfinaMenti/Meje ter preseganje meja in umov" e ha l’obiettivo di informare correttamente il pubblico presente sulla storia del Trattato di Osimo, sul contesto nazionale e internazionale in cui maturò, e di costruire una riflessione collettiva sull’attualità europea tra conflitti e cooperazione alla luce di quell’esperienza.
Allegati
-
Referente
-
Giovanni Bernardini
-
Dipartimento
-
Culture e Civiltà
-
Sede
- Gorizia e Nova Gorica
-
Numero di giornate
- 1
-
Obiettivi
- La giornata ha l’obiettivo di informare correttamente il pubblico sulla storia del Trattato di Osimo e di costruire una riflessione collettiva sull’attualità europea tra conflitti e cooperazione alla luce di quell’esperienza.
-
Enti o Aziende Partner
- REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
-
Destinatari
- Studenti; Altro; Insegnanti e Personale docente
-
Link a siti web
-
https://www.kadmos.info/60-incontro-culturale-mitteleuropeo/
-
Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
-
Categoria prevalente
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita