Musica e musicisti nelle corti di Antico regime

Musica e musicisti nelle corti di Antico regime
  dal 08/03/17 al 12/04/17
Il Conservatorio insieme all’Università per un ciclo di conferenze: Musica/Culture/Civiltà, sei incontri di un’ora per parlare di musica nella storia, nella cultura, nella società.
Ogni anno un tema differente, che sei studiosi illustreranno da prospettive di volta in volta diverse e con aperture interdisciplinari. Il tema della prima edizione è Musica e musicisti nelle corti di Antico regime. Al centro ci saranno le pratiche culturali delle grandi corti europee dal Rinascimento alla fine del Settecento, le relazioni tra la musica, la danza e il potere, le carriere di musicisti e il mecenatismo musicale tra corti e città nell’Antico regime.

Gli incontri saranno accompagnati da esecuzioni musicali a cura degli studenti del Conservatorio
Gli studenti dell’Università e del Conservatorio che frequenteranno la rassegna avranno diritto a 2 CFU

Sede delle Conferenze: Auditorium Nuovo Montemezzi del Conservatorio di Verona, ingresso da Piazza Santa Anastasia

Contatti: vincenzo.borghetti@univr.it / laura.och@conservatorioverona.it

Per il programma dettagliato si veda l'allegato.

Allegati


Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi