Master's degree in Arts (interuniversity)

logo

Course not running

Inserisci la matricola per vedere la tua offerta formativa nell'anno corretto.

Access type
Subject to entry requirements
Part-Time
No

How to enroll

Per informazioni su requisiti di ammissione si prega di consultare il sito web del corso e contattare la sede amministrativa:
Università di Trento
Sito:  http://web.unitn.it/lettere/38440/corso-di-laurea-magistrale-in-arte
Presidio didattico - Dipartimento di Lettere e Filosofia
via Tommaso Gar, 14 - 38122 Trento
Telefono +39 0461 282983 - 282183 - 282171 - 282984
Fax +39 0461 282982
E-mail: supportostudentilettsoc@unitn.it

Requirements for admission

Almeno 60 CFU nei SSD sotto elencati:
BIO/01-BIO/03, BIO/08; CHIM/12; FIS/07; GEO/05 - GEO/07; L-ANT; L-ART; ICAR/06, ICAR/10, ICAR/12, ICAR/14 - ICAR/19; INF/01; L-OR/01 – L OR/08, L-OR/10 - L-OR/11; M-STO; L-FIL-LET; L-LIN/01; M-DEA/01; M-FIL/04 - M-FIL/08; M-GGR/01 - M-GGR/02; M-PED/01 - M-PED/02; SECS-P/01, SECS-P/04, SECS-P/06, SECS-P/08, SECS-P/10; SPS/02 -SPS/03, SPS/07 - SPS/08, SPS/10; IUS/09 - IUS/11, IUS/18 - IUS/19
di cui obbligatoriamente
- 6 nell'ambito L-FIL-LET;
- 6 nell'ambito M-STO;
- 6 nell'ambito L-ART o L-ANT.
Le conoscenze in ingresso dovranno, comunque, comprendere una solida formazione di base nelle discipline umanistiche, con particolare riferimento alla storia dell'arte, dall'antichità all'epoca contemporanea, competenze d'ambito informatico e una adeguata padronanza di almeno una lingua straniera dell'UE, a scelta tra tedesco, spagnolo, francese, inglese. Il livello di competenza richiesto sarà corrispondente almeno al B1 informatizzato o superiore
Non sono ammesse iscrizioni di laureati di primo livello in presenza di debiti formativi, sia per quanto riguarda il possesso dei requisiti curriculari, sia per quanto attiene il possesso dell'adeguata preparazione iniziale. Eventuali carenze curriculari devono essere colmate prima dell'iscrizione al Corso di laurea magistrale. E’ prevista la possibilità di iscrizione per tali fini, ai Corsi liberi/singoli.
 
MODALITA’ DI VERIFICA della PREPARAZIONE INIZIALE
Per la conoscenza della lingua straniera: presentazione di adeguata certificazione. Per ulteriori info clicca qui: https://cla.univr.it/saperiminimi.html 
Il possesso di un'adeguata preparazione iniziale sarà oggetto di verifica per il tramite di un colloquio che verterà sulle conoscenze acquisite nel precedente percorso di studi e sull'ambito delle discipline umanistiche, con particolare attenzione per i saperi specifici del corso di laurea.  Ne saranno esentati i laureati triennali ex DM 509/1999 e ex DM 270/2004 con punteggio di laurea pari o superiore a 100/110 o altra laurea specialistica ovvero magistrale.

DATA VERIFICA  della PREPARAZIONE INIZIALE (Colloquio)
da definire

Share