Antropologia del mondo antico (p) (2005/2006)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S01215
Docente
Renata Raccanelli
crediti
3
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
2° sem dal 20-feb-2006 al 31-mag-2006.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

il corso si propone di analizzare un modello culturale romano attraverso la lettura di pagine significative della letteratura latina e di approfondire le competenze metodologiche per l’indagine antropologica dei testi antichi.

Programma

Prerequisiti: è opportuna, anche se non richiesta, una conoscenza di base della lingua latina.

Contenuto del corso: genitori e figli a Roma: modelli antropologici nella letteratura esemplare latina.

Testi di riferimento:
1. Detti e fatti memorabili di Valerio Massimo, a cura di R.Faranda, Torino, 1971 (passi da definire); durante il corso sarà distribuita una raccolta di brani da autori greci e latini, con testo a fronte.
2. Lettura di tre saggi, da concordare con la docente, scelti fra le seguenti proposte: E.Cantarella, Famiglia e parentela, in: Diritto privato romano. Un profilo storico, a cura di A.Schiavone, Torino 2003 (pp. 175-227); R.Guerrini, Studi su Valerio Massimo, Pisa, 1981, pp. 11-28; G.Pomata, Legami di sangue, legami di seme. Consanguineità e agnazione nel diritto romano, “Quaderni storici” 86, 1994, pp. 299-334; Y.Thomas, Paura dei padri e violenza dei figli: immagini retoriche e norme di diritto, in E.Pellizer - N.Zorzetti, La paura dei padri mel mondo antico e medievale, Roma-Bari, 1983, pp. 113-140; L.Beltrami, Il sangue degli antenati. Stirpe, adulterio e figli senza padre nella cultura romana, Bari, Edipuglia, 1998 (capitoli da stabilire); M.Bettini, Antropologia e cultura romana. Parentela, tempo, immagini dell’anima, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1986 (pagine da definire).
3. In alternativa a un saggio gli studenti potranno presentare la traduzione di passi (da definire) dall’opera di Valerio Massimo.

Metodi didattici: lezioni frontali.

Modalità d'esame

esame orale

Condividi